Prezzo:
Lunedì 14 | 20.30
Spettacoli
Locarnese
Il genere dell’operetta ha sempre sofferto di una scarsa considerazione da parte della élite musicale colta, se non di pessima fama. Troppo godereccia, accarezza i gusti facili e sentimentali del vasto pubblico borghese, si limita a belle melodie e a ritmi danzanti, le trame sono insignificanti e ripetitive… Se dietro a queste critiche ci può essere del vero, oltre ad una buona dose di spocchiosa malignità, è altresì da rimarcare che si tratta di un repertorio che ha avuto lunga fortuna e, come per ogni stile musicale, lavori mediocri ma anche capolavori indiscutibili creati da altrettanto raffinati musicisti. Ed è precisamente uno di questi che avremo l’occasione di ospitare alle nostre latitudini ben presto, ossia la celeberrima Vedova allegra di Franz Léhar. Creata sul finire del 1905 per il Theater an der Wien, è una pietra miliare del genere, talmente nota che diverse sue melodie sono entrate nella memoria collettiva di tutti noi, e magari non ne conosciamo nemmeno la loro origine.
Il 14 agosto la Vedova approderà a Cevio, al tradizionale appuntamento estivo con l’operetta in piazza organizzato dall’Associazione Notte classica. Nel 2012 si propose al pubblico questa novità, proprio con una rappresentazione della Vedova allegra, che ebbe allora un successo enorme. Uno spettacolo gradevolissimo, un piacere per gli occhi e le orecchie, un cocktail di grandiosi scenografie, costumi opulenti, danze, intrecci amorosi e situazioni comiche che tengono incollati alla poltrona per tutta la durata dello spettacolo. Negli anni il pubblico a Cevio non si è mai annoiato, complice l’alta qualità delle produzioni realizzate dalla Compagnia di operette Elena D’Angelo, la migliore esistente nella vicina penisola, che da decenni miete successi in tutti i maggiori teatri d’opera e festival di genere, e che lavora duramente per proporre ogni anno uno spettacolo di alto standard e sicuro divertimento.
L’operetta a Cevio avrà luogo come sempre il 14 agosto, alle ore 20.30. Si possono prenotare i biglietti sul sito della Biglietteria (biglietteria.ch), oppure si possono acquistare all’Edicola delle valli a Cevio. In caso di tempo incerto o cattivo ci sarà sempre l’alternativa della palestra scolastica.
Ulteriori informazioni si possono ottenere scrivendo all’indirizzo notteclassica@gmail.com.