Prezzo: CHF
Lunedì 14 | 18.00
Musica
Valle di Blenio
Il Festival Ticino DOCG propone una serie di concerti da camera di grande interesse a partire da lunedì 14 agosto quando alle ore 18.00 a Corzoneso nella Chiesa dei SS. Nazario e Celso, si esibiranno Duilio M. Galfetti, mandolino ed Elisa Netzer, arpa in un viaggio musicale che prevede anche la prima esecuzione assoluta di un brano scritto dal compositore ticinese Pietro Viviani. Martedì 15 agosto (ore 11.00) a Ligornetto presso il Museo Vincenzo Vela saranno protagonisti Silvia Zabarella oboe e voce, Fabio di Casola, clarinetto, Barbara Ciannamea, violino, Giulia Wechsler, viola e Jonas Villegas, contrabbasso, in un programma che prevede quale piatto forte il Quintetto in sol minore, op. 39 di Sergej Prokofiev, rarissimamente eseguito ma di grande fascino. Mercoledì 16 agosto (ore 20.45) a Riva San Vitale nel Chiostro del Palazzo Comunale si esibirà un quartetto formato da Fabio Di Casola, clarinetto, Barbara Ciannamea, violino, Giulia Wechsler, viola e Milo Ferrazzini, violoncello che interpreterà, tra l’altro, tre brani, in prima esecuzione, della nota compositrice Maria Bonzanigo. Venerdì 18 agosto (ore 20.30) a Lugano presso la Chiesa Evangelica Riformata sarà la volta di ascoltare ben tre brani di compositori ticinesi: Francesco Hoch, Paul Glass e Mathias Steinauer, oltre al particolarissimo Quartetto in la minore n. 2 op. 35 per violino, viola e due violoncelli di Anton Stepanovič Arensky, Interpreti saranno Teira Yamashita, violino, Giulia Wechsler, viola, Milo Ferrazzini e Claude Hauri, violoncello.
Chiuderà il Festival infine un affascinante viaggio musicale sulla vetta del Monte San Salvatore, sopra Lugano, che nasce nel buio della notte, passando per il crepuscolo fino al sorgere radioso del sole. Appuntamento domenica 20 agosto (ore 5.45) con l’oboista Silvia Zabarella, la violinista Teira Yamashita, la violista Giulia Wechsler e il violoncellista Claude Hauri.
Duilio M. Galfetti mandolino
Elisa Netzer arpa
Programma
Giovanni Hoffmann Sonata per mandolino in sol maggiore
ca.1750-1820 Allegro – Adagio- Rondò
Pietro Mascagni Serenatella per mandolino e pianoforte
1863-1945
Pietro Viviani Cinque pose di Roberto Donetta
1965 (Prima esecuzione assoluta)
Raffaele Calace Papillons dans le jardin
1863-1934 Rondò
Edoardo Mezzacapo Tristesse
1832-1898
Salvator Leonardi Souvenir de Naples
1872-1938 Souvenir de Sicilie
Dalle ore 14.00 alle 17.30, si potrà visitare la mostra «due valli, due visioni. Stephen Kelly / Roberto Donetta: una conversazione fotografica» allestita alla Casa Rotonda di Corzoneso-Casserio. Ulteriori informazioni su www.archiviodonetta.ch.
Entrata Offerta libera
Info Evento
Lunedì 14 Agosto 2023
dalle 18.00
Indirizzo
Chiesa dei SS. Nazario e Celso
6722, Corzoneso
Prevendita