Prezzo:

Giovedì 17 | 21.30

Nell'occhio del labirinto con Simone Tudda

Teatro

Mendrisiotto

NELL’OCCHIO DEL LABIRINTO
Apologia di Enzo Tortora

testo e regia di Chicco Dossi
con Simone Tudda
primo spettatore Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa

si ringrazia l’Associazione Enzo Tortora

durata 70 minuti
adulti


“Io dovrei concludere dicendo: ho fiducia nella giustizia. Rimbalzo la domanda: avreste fiducia voi? Io vi dico: sono innocente! Lo grido da tre anni, lo gridano le carte, lo gridano i fatti. Io sono innocente, e spero nel profondo del cuore che lo siate anche voi”.

Nell’occhio del labirinto è una partitura drammaturgica che scavando nelle aberranti distorsioni del “caso Tortora”, supera la rievocazione storica penetrando la psicologia del condannato innocente.

«Spesso riteniamo che il XXI secolo sia l’era delle fake news, dello strapotere dei media – siano essi tradizionali o social – nel dirigere da una parte o dall’altra l’opinione pubblica. Il caso Tortora è l’esempio lampante di come la manipolazione delle informazioni affondi le sue radici più indietro nel tempo.
Il caso Tortora non è incredibile soltanto per la crudeltà con cui giudici, stampa e opinione pubblica si sono accaniti nei confronti di un innocente. La storia di Enzo è la storia di un uomo che, dall’alto della sua posizione di personaggio pubblico, ha deciso di farsi portavoce di una battaglia che non ha colore politico: quella della giustizia giusta. Consapevole di essere innocente, ha messo la sua storia a disposizione di tutte le persone che sono nella sua stessa situazione ma non hanno i mezzi e le possibilità di essere giudicate in maniera equa.
Iniziano così i suoi anni nell’occhio del labirinto, espressione che vuole unire la claustrofobia di chi non sa quando, e soprattutto se, potrà uscire dalla prigionia fisica e mentale con il voyeurismo giustizialista della stampa che, per una copia venduta in più, non ha esitato a ignorare i fatti per far posto al sensazionalismo più bieco».
Chicco Dossi

Lo spettacolo fa parte del progetto “Il teatro, una finestra aperta sul carcere” (link al PDF) sostenuto dal programma integrazione cantonale del Dipartimento delle Istituzioni della Repubblica e Cantone Ticino

Info Evento

Giovedì 17 Agosto 2023
dalle 21.30

Indirizzo

Giardino Castello

Via Castello 7

6864, Arzo

Contatti

Socials

Prevendita