Prezzo:
Mercoledì 25 | 13.30
Cinema
Luganese
di Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli | Italia, 2023 | 75 minuti | VO. sottotitoli in italiano
Prima svizzera
Tra il 2020 e il 2021 tutti i media e l’opinione pubblica erano concentrati sulla crisi sanitaria internazionale. In un confine interno dell’UE, quello tra Italia e Slovenia, pochi chilometri da Trieste, i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono ad attraversare le frontiere rischiano di essere fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro, fino in Bosnia, senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta d’asilo. Come avvengono queste operazioni? Cosa succede a chi le subisce? A raccontarlo nel film sono alcuni migranti. Le loro storie si intrecciano con le immagini realizzate dai loro telefonini e con le contraddizioni e i dibattiti all’interno delle istituzioni.
Segue approfondimento: Migranti e profughi alle nostre frontiere
Intervengono: Stefano Collizzolli (regista del film) e Immacolata Iglio (avvocata).
Modera: Fabrizio Ceppi - giornalista