Prezzo:
Venerdì 27 | 13.30
Musei
Luganese
di Flore Vasseur | Francia, 2021 | 95 minuti | VO. sottotitoli in italiano
Sono sei anni che Melati, diciottenne indonesiana, combatte l’inquinamento da plastica che devasta il suo paese, l’Indonesia. Come lei, un’intera generazione si sta sollevando per riparare il mondo. Ovunque adolescenti e giovani adulti si battono contro le crisi migratorie, democratiche e climatiche e contro ogni forma di ingiustizia. Soli contro ogni previsione, a volte rischiando la vita e l’incolumità, proteggono, denunciano e si prendono cura degli altri e del pianeta. E cambiano tutto. Melati va ad incontrarli in tutto il mondo. Vuole capire come resistere e come continuare il proprio impegno. Dalle favelas di Rio ai remoti villaggi del Malawi, dalle imbarcazioni di fortuna al largo dell’isola di Lesbo, alle cerimonie dei nativi americani sulle montagne del Colorado. Gli incontri di Melati rivelano un mondo fatto di coraggio e gioia, di impegno per qualcosa di più grande di sé.
In collaborazione con Amnesty International
Segue approfondimento: Si tratta del futuro, ma anche del presente
Intervengono: Elettra Bernasconi - giurista e Roberta Gentili - attivista diritti dei migranti
Modera: Laura Dick- giornalista