Prezzo: 20 CHF
Domenica 03 | 10.30
Musica
Mendrisiotto
Musica nel Mendrisiotto – XLV Stagione
Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio pianoforte a quattro mani.
Sarà il pianoforte a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio a concludere la XLV Stagione di Musica nel Mendrisiotto, con il concerto in programma domenica 3 dicembre alle ore 10.30, nella consueta sede della Sala Musica nel Mendrisiotto accanto al Museo d’Arte di Mendrisio.
Il duo pianistico varesino presenterà un programma vario e affascinante, che partirà da uno dei monumenti sonori del Barocco musicale, la Ciaccona in re minore di Johann Sebastian Bach, ultimo movimento della Partita n. 2 per violino solo, esteso per ben 257 battute, qui eseguita nella trascrizione di Carl Reinecke, compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco vissuto tra Otto e Novecento. Pietra miliare per ogni violinista, la Ciaccona è stata trascritta tra gli altri, anche da Brahms, che ne realizzò una versione pianistica per la sola mano sinistra, e da Ferruccio Busoni nel 1893. Dopo il capolavoro bachiano, sarà la volta di quattro dei Sei pezzi romantici a quattro mani op. 55 scritti nel 1890 dalla compositrice francese Cécile Chaminade, autrice di oltre 200 brani pianistici, di un’opera, di liriche per canto e pianoforte e di suite per orchestra, talento precoce che incominciò a scrivere musica a otto anni e riscoperto da non molti anni. “Romantico” in questo caso è inteso come “pezzo di genere”, ispirato a immagini e argomenti cari all’Ottocento: la natura e l’esotismo, evidente nel raffinato “Idylle arabe”, peraltro declinato in tempo di valzer. Seguiranno quattro delle Sei fantasie da “Souvenir de la Russie”, composte da Johannes Brahms nel 1852 e dedicate ad Amalie von Fürstenberg, sua amica e mecenate. Ogni brano è basato su un tema popolare russo, che il compositore aveva ascoltato durante il viaggio in quel Paese. Il brano conclusivo sarà il Rondò militare op. 461 n. 1, di Carl Czerny, tratto dal motivo “Non più andrai farfallone amoroso” dalle “Nozze di Figaro di Mozart. Ogni studente di pianoforte avrà mosso le dita sullo “Czerny”, uno dei tanti metodi che il compositore austriaco scrisse per i giovani pianisti. Maestro tra gli altri di Liszt, Carl Czerny fu un celebre didatta dalla memoria prodigiosa, che gli consentiva di eseguire a mente l’integrale delle Sonate di Beethoven. Il Duo Nicora-Baroffio è attivo dal 1993 e, oltre al repertorio tradizionale, si dedica alle trascrizioni d’autore, soprattutto in ambito Ottocentesco. Ha tenuto concerti in Italia, Croazia, Germania, Austria, Francia, Spagna, Romania, Polonia, Svizzera con consenso di pubblico e di critica, anche in qualità di solisti con orchestra. Chiara Nicora, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Firenze e quindi in clavicembalo, è stata allieva di Sergio Perticaroli e Alexander Lonquich e svolge attività concertistica come pianista e clavicembalista collaborando con varie orchestre. È docente al Conservatorio di Milano. Ferdinando Baroffio si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano e perfezionato con Bruno Canino. Classificato ai primi posti in numerosi concorsi nazionali e internazionali svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Ha preso parte all’integrale delle sonate di Prokofiev alle Settimane Musicali di Stresa. Dal 2005 collabora con produzioni teatrali realizzando musiche originali di scena per vari spettacoli. È docente di pianoforte alla Scuola Media “Anna Frank” di Varese. Pianoforte Steinway Gran Concerto messo a disposizione dall’Associazione Mendrisio “Mario Luzi Poesia del Mondo”, nell’ambito della sezione musicale dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli, presieduta da Paolo Andrea Mettel.
Accesso difficoltoso ai disabili causa scale
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI
Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com
Info Evento
Domenica 3 Dicembre 2023
dalle 10.30
Indirizzo
Sala Musica nel Mendrisiotto
Via Vecchio Ginnasio 24
6850, Mendrisio
Prevendita