Prezzo:
Venerdì 15 | 18.30
Musica
Italia
Anche quest’anno l’Istituto Svizzero celebra il solstizio d’inverno attraverso una programmazione di performance e live-set a Palermo, Milano e Roma.
Il giorno più corto dell’anno: il solstizio d’inverno è, per convenzione, il momento al quale corrisponde, a causa della posizione che il Sole ha rispetto all’equatore, la notte più lunga e il giorno più breve. Un evento astronomico ricco di significati simbolici – a volte anche controversi – che veniva festeggiato in antichità dalle popolazioni pagane prima dell’avvento del Cristianesimo: i Romani festeggiavano Sol Invictus, gli Egizi la nascita di Horus, i Greci veneravano Helios. Dopo la prevalenza delle ore di buio invernali, il Sole sembrava rinascere e diventava appunto invincibile (dal latino Sol Invictus). Un momento dell’anno che, ancestralmente, segna il passaggio dalle tenebre alla luce. Ed è proprio alla ricerca della luce, del divino che è nell’aria, del mito e della bellezza della natura che l’Istituto Svizzero dedica queste tre serate di movimento e sperimentazione sonora.
A cura di Gioia Dal Molin.
_________
15.12.2023 H18:30-23:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano
Ingresso gratuito, prenotazione richiesta
Performance di:
Valerie Reding, Caterina Gobbi, Murat Adash, Élie Autin
DJ set: Leila Moon
Info Evento
Per tutti
Venerdì 15 Dicembre 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Fondazione Feltrinelli
Viale Pasubio 5
20121, Milano
Contatti
https://www.istitutosvizzero.it/it/performance/sol-invictus-sounds-and-performances-for-the-winter-s
Prevendita