Prezzo:

Venerdì 15 | 10.00

Danzare nella cenere

Teatro

Mendrisiotto

Spettacolo teatrale realizzato dalle studentesse e studenti del Deass e Conservatorio della Svizzera italiana - SUPSI.

La rappresentazione prende spunto dalla fiaba di Cenerentola e da autentiche storie di vita di persone che frequentano i Servizi di salute mentale che hanno contribuito a realizzare questo progetto.
Gli studenti metteranno in scena uno spettacolo che oarlerà con autenticità e partecipazione di temi legati al disagio psichico.
Il progetto è frutto della collaborazione del Club '74, Servizio di socioterapia OSC, Deass e Conservatorio della Svizzera italiana - SUPSI, Pro Mente Sana , Ingrado e compagnia teatrale Concreta.

Danzare nella cenere è un progetto formativo e nel contempo inserito nei piani socioterapici dei partner istituzionali coinvolti.

Entrata libera (iscrizioni tramite mail a: info@club74.ch)

Lo spettacolo verterà su alcuni registri che ruotano attorno al tema della cenere, del riscatto, della crescita, della rinascita e del perdono. Temi che apparentemente possono risultare slegati ma che contengono, ciascuno, un vincolo profondo con gli altri, un legame sommerso, che cova, per dirla con l’immagine del fuoco, sotto la cenere. La condizione che definisce la cenere è quella dell’umiltà, dell’esperienza e consapevolezza della propria caducità, della consunzione a cui portano determinate esperienze; i colori grigi della cenere richiamano tali dimensioni. Nella vita ci sono condizioni di perdita dei colori, di ritiro accanto al focolare, un focolare spesso spento, non più capace di scaldare. Accanto scorre la vita, quella degli altri, quella di coloro che ancora fanno progetti, che si incipriano per andare alle feste, di coloro che costruiscono sogni. Ma dalla cenere barlugina qualcosa, che occhieggia ancora dalla brace. Dalla cenere può ancora riaccendersi la vita, il fuoco. Ed è una vita che porta con sé la potenzialità di una profondità maggiore, perché passata dal fuoco e da quello che ne resta, una vita che conosce il significato della perdita e quello che la perdita può provocare. Anche se i vissuti di esclusione, di non essere voluti, di non essere adatti ingombrano l’esistenza, inaspettati aiutanti possono farsi avanti, e dalla cenere la vita ricomincia a emanare il suo calore.

Info Evento

Venerdì 15 Dicembre 2023
dalle 10.00

Indirizzo

Teatro Centro sociale - OSC

Viia Ag. Maspoli 6

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita