Prezzo:
Mercoledì 31 | 20.30
Conferenze
Mendrisiotto
In Ticino annualmente si verificano tra i 300 ed i 350 arresti cardiaci improvvisi. Ad ogni minuto di ritardo nella rianimazione, la probabilità di successo delle rianimazione si riduce del 7 – 10%. Un grande contributo per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita del paziente è dato dalla possibilità di mettere in atto quanto prima le misure salvavita e la rianimazione cardiopolmonare (BLS) associate all'impiego di defibrillatori automatici esterni (DAE) da parte di soccorritori laici adeguatamente formati. Dal 2005 ad oggi la sopravvivenza in Ticino è triplicata, raggiungendo livelli apprezzati a livello nazionale ed internazionale.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di tutti gli attori presenti sul territori e il modello ticinese è diventato un punto di riferimento per molte altre realtà.
Durante la serata saranno affrontati aspetti clinici, epidemiologici ed organizzativi.
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 31 Gennaio 2024
dalle 20.30
Indirizzo
Aula Magna Scuola Media Balerna
6828, Balerna
Contatti
Prevendita