Prezzo: 12 / 10 CHF
Lunedì 19 | 18.30
Cinema
Locarnese
JANIS LITTLE GIRL BLUE
Regia, soggetto e sceneggiatura: Amy Berg / Fotografia: Francesco Carrozzini, Paula Huidobro, Jenna Rosher / Musica: Janis Joplin, The Who, Jimi Hendrix e.a. / Produttore: Amy Berg / Interpreti: Janis Joplin, Bob Weir, Melissa Etheridge / Documentario musicale / Stati Uniti 2015 / Colore v.o. inglese sottotitoli tedesco, francese / Durata: 103’
Un viaggio intimo e pungente dentro Janis Joplin. Janis – Little Blue Girl di Amy Berg non potrebbe essere descritto in modo diverso perché, in fondo, è così che è Janis. L’avventura comincia a Port Arthur, in Texas, una città così lontana dai cambiamenti epocali che stavano accadendo da non poter comprendere la libertà di pensiero di questa adolescente cicciottella e mascolina. È doloroso scoprire come le battaglie delle donne moderne per l’uguaglianza ma anche per il semplice desiderio di sentirsi belle, sono state anche le battaglie di una delle rock star più amate di sempre. È il 1967 quando la Joplin e la sua band si esibiscono al Monterey Pop Festival. La cantante ottiene il successo straordinario che ha sempre desiderato ma, paradossalmente, ammetterà che “più ci si avvicina alla fama più questa sembra perdere di significato”. Ma nonostante questo, la cantante si sente pronta per fare il passo successivo e, con Sam Andrews, lascia i Big Brothers per formare un’altra band. Mentre Joplin raggiunge il successo, tuttavia, la paura del fallimento e il costante bisogno del riconoscimento altrui tornano ad impadronirsi di lei e non la lasceranno fino alla morte, in una stanza d’hotel, il 4 ottobre 1970. La sua voce è così potente da essere paragonata a quella di Billie Holiday e Areta Franklin. Pur utilizzando un approccio prettamente documentaristico, Amy Berg riesce a entrare negli angoli più bui dell’anima di Janis, il risultato è il racconto di una donna estremamente insicura e bisognosa del riconoscimento altrui ma coraggiosa e fedele a se stessa. Le interviste dell’epoca e le testimonianze raccolte da amici e parenti non fanno che consolidare l’idea di questa duplicità forte e continua nell’animo della cantante. Allo stesso tempo, però, è facile capire come il fil rouge del documentario sia il senso quasi oppressivo di solitudine che la cantante ha portato sulle spalle per gran parte della sua vita. Amy Berg tratteggia un ritratto assolutamente umano con foto inedite della cantante da piccola e con frammenti del suo diario. Così la regista mette da parte la rockstar, lasciando lo spettatore faccia a faccia con Janis. (elaborato partendo dal testo di www.cinefilos.it)
Info Evento
Lunedì 19 Febbraio 2024
dalle 18.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita