Prezzo: 25 (20) CHF

Domenica 26 | 20.00

Boucler la boucle - Il cerchio si chiude

Altro

Locarnese

Tre artisti creano performance ispirate all’architettura unica del Teatro San Materno, progettato nel 1924 dall’ architetto Carl Weidemeyer. Come risponde il corpo al genio del luogo?

Caroline Denervaud è un’artista multidisciplinare. Dipinge, danza e filma le sue performance. Il tutto in un gesto continuo. Si muove dentro alle sue grandi opere d’arte e le completa, prolungandone il movimento.

Ispirandosi al Teatro San Materno, ai suoi colori e al movimento Bauhaus, Denervaud crea opere ad hoc per questo luogo. Dipinge, danza nelle sue opere e proietta filmati nelle aree interne ed esterne del teatro. Uno spazio immersivo nel quale l’architettura è integrata nei movimenti spontanei dell’artista. Un’esplorazione su come il corpo risponde, fisicamente ed emozionalmente, al genio del luogo.

Boucler la boucle (Il cerchio si chiude) è un’esposizione-performance.

Caroline concentra le sue ricerche sull’architettura unica del Teatro e ne ridisegna gli spazi. Crea delle nuove dinamiche ispirandosi alla storia del Teatro e alla sua storia personale. Boucler la boucle è un racconto visivo e in movimento di un ritorno al passato, l’impressione di un desiderio che si rinnova. Uno slancio, pronto a tornare, ritualmente e con circolarità. La boucle, questo cerchio così presente  dell’architettura del Teatro San Materno.

L’esposizione è per Caroline Denervaud un ritorno alle origini, un cerchio che si chiude. Un ritorno al suo Paese natale e alla danza in uno spazio scenico.

Boucler la boucle è una performance su 2 giorni. Una proiezione che gioca tra luce del giorno e imbrunire. Tra visibile e invisibile, apparizione e sparizione. È la traccia di un movimento lasciato su un supporto, poi sviluppato fino alla sua forma di pittura.

Il filmato proiettato nello spazio esterno del teatro, è una collaborazione con il regista Derrick Belcham. Un video che racconta l’idea di un movimento rotatorio semplice, uno slancio danzato del corpo che si muove sulla tela.

Dalla residenza di Caroline Denervaud al Teatro San Materno nasce un libro con i dipinti, le fotografie, i movimenti, il silenzio e il tempo sospeso di questo incontro.

Info Evento

Per tutti

da Sabato 25 Maggio 2024
a Domenica 26 Maggio 2024
Sa,Do
dalle 20.00

Indirizzo

Teatro San Materno

Via Losone 3

6612, Ascona

Socials

Prevendita