Prezzo:
Sabato 07 | 10.00
Conferenze
Mendrisiotto
Questo appuntamento inaugura una serie di quattro conferenze dedicate all’Antichità e incentrate in particolare sull’età classica. Il primo atto del nostro viaggio ci riporta al V secolo a.C., apogeo della civiltà greca, ma anche momento di grande pericolo per la sopravvivenza stessa dell’Ellade. Infatti, le città-stato elleniche si troveranno costrette ad affrontare sfide senza precedenti, come il conflitto contro il potente Impero persiano (ca. 499-479 a.C.) o la feroce Guerra del Peloponneso (431-404 a.C.). Riusciranno a superarle? Se sì, a quale prezzo? Dall’eroico sacrificio alle Termopili di re Leonida e i suoi trecento Spartani fino alla tragica morte di Socrate, passando per Pericle e l’età d’oro di Atene: accompagnati dai celebri storici Erodoto, Tucidide e Senofonte avremo modo di conoscere i dettagli e i protagonisti di un periodo storico dai risvolti epocali, la cui eco ancora riverbera attraverso le ere.
Relatore
Gregorio Aostalli
Ha conseguito una laurea magistrale in Storia Antica e Studi del Medio Oriente all’Università di Basilea, dove ha lavorato come ricercatore e docente presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità.
Introduce
Mauro Paolocci
docente di storia e libraio
Entrata libera
Info Evento
Sabato 7 Settembre 2024
dalle 10.00
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita