Prezzo:
Mercoledì 11 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Per le lettrici e i lettori che, conquistati da un romanzo, si interrogano sulle proprie capacità di scrittura o per coloro che, passati all’atto, conservano il racconto nel cassetto, esistono i corsi di scrittura creativa. Essi offrono gli strumenti fondamentali per costruire un racconto e creare una narrazione efficace e coinvolgente, per prendere consapevolezza del proprio stile e mettersi alla prova con spirito critico all’interno di un gruppo.
E se, intrapreso il percorso di crescita narrativa, i partecipanti volessero cimentarsi in un romanzo collettivo? È quanto è successo con il poliziesco Lo signora del terzo piano (Milano, Morellini editcre, 2023), opera corale scritta da ben undici autrici e autori quale felice esito di un corso di scrittura creativa.
La presentazione del volume offre l'occasione per parlare dell'arte della scrittura, di come possa essere appresa, insegnata e messa a frutto addirittura a più mani. Un grande lavoro non solo di scrittura quindi, ma anche di condivisione e rispetto per quanto scrivono gli altri, e di sollecitudine nel sostenere chi leggerà il romanzo fino all'ultima riga.
Interverranno: Sara Rattaro, scrittrice, editor e direttrice della collana «Femminile singolare» di Morellini editore e della scuola di scrittura Lo Fabbrico delle storie; Franca Pellizzari e Claudio Righenzi, due co-autori del volume La signora del terzo piano, e Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Info Evento
Mercoledì 11 Settembre 2024
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale Bellinzona
Viale Stefano Franscini 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
https://www.sbt.ti.ch/agenda?tx_tichsbt_sbt%5Baction%5D=agenda&tx_tichsbt_sbt%5Bcontroller%5D=Sbt&cH
Prevendita