Prezzo:

Mercoledì 21 | 18.15

Per espresso desiderio

Conferenze

Locarnese

Paul Léautaud è l’autore di pochi, brevi libri e di un monumentale diario di 6500 pagine, in cui tratta, in prevalenza, l’argomento che più gli sta a cuore: se stesso. «Ho trovato cosa mettere come epigrafe sulla mia tomba» — annota un giorno — «Rimpiango tutto». Tra le cose sulle quali recrimina più volte, c’è il rimpianto di essere stato: «così stupidamente remissivo davanti ai suoi no, quella sera che ero in camera sua, e lei si stava spogliando per andare a letto». Lei è la madre. Colei cioè che, dopo averlo messo al mondo, lo abbandona. I due si incontrano nuovamente verso la fine del 1901 a Calais. Tre giorni durante i quali, come scrisse Léautaud, cadono «l’uno nelle braccia dell’altra». Lui ha trent’anni, lei cinquanta. Da allora non si rivedono più; si scambiano però una serie di lettere, il cui tono, almeno all’inizio, è forse più confacente a quello di due amanti che non a quello di un figlio e di una madre.

Edgardo Franzosini ricostruisce la storia di questo «incesto immaginario», in un libro eccentrico e appassionante intitolato Per espresso desiderio (Milano, Gramma Feltrinelli, 2025), del quale discute insieme a un altro scrittore, Sergej Roić. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Info Evento

Mercoledì 21 Maggio 2025
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita