Prezzo:
Mercoledì 19 | 18.00
Conferenze
Bellinzonese
Da oltre cinquant’anni il Gruppo Ticino di Amnesty International è una voce instancabile in difesa dei diritti umani. Fondato nel 1974 con il nome di "Gruppo 48", esso ha promosso campagne, sostenuto prigionieri di coscienza e diffuso la cultura dei diritti umani anche nelle scuole. Di questo e molto altro rende conto il volume: "Una voce per i diritti umani. Cinquant’anni di Amnesty International in Ticino (1974-2024)", curato dallo storico Giacomo Müller. Il suo lavoro ripercorre per la prima volta la storia e l’evoluzione di un impegno locale dal forte impatto globale, attraverso lo studio dei documenti del fondo storico e la raccolta di testimonianze e riflessioni sui cambiamenti nel contesto dei diritti umani. Un tributo a chi ha lottato e continua a lottare per un mondo più giusto, e un invito a proseguire nell’azione, perché ogni voce conta. E contano – ben eloquenti – le immagini del film All that's left of you di Cherien Dabis proposto alla 38a edizione di Castellinaria dopo l’incontro in Biblioteca. Un’iniziativa congiunta in favore dei diritti umani.
Interverranno: Gabriella Soldini, Piergiorgio Delorenzi, Gianmarco Talamona, Giacomo Müller, Giancarlo Zappoli e Paola Piffaretti
Organizzatore: Castellinaria e Amnesty International
Info Evento
Wednesday 19 November 2025
dalle 18.00
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale Stefano Franscini 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
https://www.sbt.ti.ch/agenda/dettaglio?tx_tichsbt_sbt%5Baction%5D=agenda&tx_tichsbt_sbt%5Bcontroller
Prevendita