ARCHIVIO
Apple sborsa 20 mio per l'orologio FFS
Accordo milionario tra l'azienda di Cupertino e le Ferrovie federali per poter usare l'orologio delle stazioni nelle applicazioni Apple

BERNA - Forse nemmeno i dirigenti delle FFS guardando l'orologio delle stazioni, quello con la lancetta dei secondi rossa, avrebbero mai pensato che un giorno si sarebbero presentati dei signori dagli Stati Uniti chiedendo "scusate quanto costa il vostro orologio?". Insomma è come se uno arriva in casa tua e ti chiede il prezzo di un oggetto che per te ha un valore affettivo e poco più.

Beh dopo alcuni ragionamenti il prezzo è stato fissato: 20 milioni di franchi. Così ora la Apple, che ha messo il design tra i primi posti nelle offerte dei suoi prodotti, potrà utilizzare nei suoi dispositivi l'orologio delle FFS.

La notizia, che non ha ancora trovato conferme ufficiali da parte delle due aziende, sta rimbalzando su molti media in Svizzera interna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025