ARCHIVIO
FFS: chiusa linea San Gottardo dopo frana
...

La linea ferroviaria del San Gottardo è interrotta nel canton Uri a causa della caduta di massi dalle 16.30 circa di oggi. Stando alle informazioni attuali, non vi sono feriti. La chiusura dovrebbe protrarsi per diversi giorni. La zona interessata dallo scoscendimento, presso Gurtnellen (UR), è vicina a quella in cui si produsse la frana lo scorso mese di giugno.

I viaggiatori da e verso il Ticino e l'Italia devono calcolare una durata di viaggio maggiore. I passeggeri da Basilea, Olten (SO), Aarau e Berna vengono deviati sull'asse del Sempione (VS/I). I viaggiatori da Zurigo e Lucerna circolano regolarmente sino a Flüelen (UR), da dove proseguono con un servizio di autobus fino a Göschenen (UR). I tempi di viaggio si allungano di un'ora. Le FFS hanno attivato la hotline gratuita 0800 99 66 33. Il traffico merci è stato fermato e deviato.

Il sistema di monitoraggio dell'area ha funzionato bene, indicano le FFS in un comunicato diffuso questa sera. Dal pendio nei pressi di Gurtnellen si sono staccati circa 150 metri cubi di materiale, una parte del quale ha invaso i binari. Al momento della caduta non vi erano treni in transito e, stando alle attuali informazioni, non vi sono persone coinvolte. Un allarme è partito immediatamente dai sensori installati lungo il pendio, bloccando di conseguenza il traffico ferroviario.

Nella mattinata di domani i geologi faranno una prima valutazione dei danni, ma le FFS ritengono che l'interruzione dovrebbe durare alcuni giorni. Al momento non è ancora possibile valutare l'esatta entità dei danni all'infrastruttura ferroviaria.

La linea del San Gottardo era già rimasta chiusa un mese tra giugno e luglio. In quell'occasione un operaio era stato travolto e ucciso dal materiale caduto a valle. L'uomo stava lavorando per rimettere in sesto la parete rocciosa dopo una precedente frana, avvenuta in marzo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025