ARCHIVIO
Tecnologia al servizio della magia: ecco Kringl, l’App che dimostra che Babbo Natale è stato qui
L’applicazione permette di registrare cinque tipi di scenette che mostrano Babbo Natale mentre lascia i regali o controlla se il bambino è sulla lista dei buoni; il tutto come se fosse stato ripreso nelle stanze della propria casa

TORONTO – Il Natale è sempre più vicino e per molti genitori è arrivato il momento di ingegnarsi ancora una volta per lasciare qualche segno del passaggio di Babbo Natale nelle proprie case.

Far sì che i propri figli continuino a credere nella magia di questo periodo dell’anno però non è affatto semplice. E se un tempo bastavano un buon bicchiere di latte ritrovato vuoto la mattina del 25 e qualche briciola di biscotto sgranocchiato qua e là, ora a convincere i bambini che Babbo Natale è passato durante la notte ci penserà un’App.

Grazie a ‘Kringl’, così si chiama l’applicazione sviluppata dall’agenzia Zulu Alpha Kilo di Toronto, la tecnologia sarà ora al servizio della magia. Con Kringl infatti sarà possibile registrare cinque tipi di scenette che mostrano Babbo Natale mentre lascia i regali, mangia il latte e biscotti o, ancora, mentre controlla se il bambino di casa è sulla lista dei buoni; il tutto come se fosse stato ripreso nella stanze della propria casa.

L’applicazione, completamente gratuita, ha anche un risvolto benefico. Tramite Kringl, gli utenti avranno infatti la possibilità di fare una donazione a Make-a-Wish Canada, associazione che aiuta bambini affetti da gravi patologie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025