ARCHIVIO
OK DOC: I segreti e i misteri della Katana, l'arma perfetta. Ecco come nasce la spada dei Samurai
Un bellissimo documentario firmato National Geographic racconta le straordinarie proprietà della spada costruita con l'acciaio più resistente del mondo. Ed ecco come in Giappone la fabbricano ancora

Uno splendido documentario realizzato dal National Geographic (GUARDALO SUL CANALE YOUTUBE nel video allegato) svela i misteri della mitica spada giapponese, la "katana" (nella foto, storica, impugnata dallo scrittore Yukio Mishima, seminudo su una distesa di neve). E racconta come nasce nell'ultimo forno artigianale del Paese, dove per giorni minerali e sabbia vengono lasciati fondere fino ad ottenere l'acciaio più resistente del mondo. Il termine katana indica una spada a lama curva e a taglio singolo di lunghezza superiore a 2 shaku (60 centimetri circa) usata un tempo dai samurai. L'arma viene realizzata unendo due tipi di acciaio e viene poi ricoperta da uno strato di argilla.

Nonostante permettesse efficacemente di stoccare, la katana veniva usata principalmente per colpire con dei fendenti, impugnata principalmente a due mani, sebbene Musashi Miyamoto, nel suo "Libro dei cinque anelli", raccomandasse la tecnica a due spade, che presupponeva l'impugnatura singola. Il documentario racconta i segreti degli artigiani che ancora oggi realizzano l'arma che rendeva invincibili i guerrieri giapponesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025