CORONAVIRUS
La Francia chiude 70 scuole una settimana dopo il rientro in classe
Il ministro dell'istruzione: "Siamo attenti e rigidi. Casi contratti probabilmente prima di tornare a scuola"

FRANCIA – La Francia fa 'retromarcia' e chiude settanta scuole elementari e materne riaperte dopo la fine del lockdown. La causa? La scoperta di altri casi di contagio di coronavirus. “Sono – ha detto il ministro dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer – probabilmente casi contratti prima di tornare a scuola, all’uscita del confinamento”.

Per Blanquer, “la nuova chiusura delle scuole è la dimostrazione che siamo rigidi e attenti alla situazione. Questi casi non rimettono in discussione la volontà del Governo di andare avanti con la riapertura progressiva delle scuole. Le conseguenze del non andare a scuola sono molto più gravi”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, troppi casi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto con effetto immediato

CORONAVIRUS

"Il Governo nasconde i casi di coronavirus nelle scuole?"

CORONAVIRUS

Tutti i dubbi e i rischi legati alla riapertura delle scuole in Ticino

CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, scontro totale Borradori-Bertoli. Il sindaco di Lugano: "Un azzardo. Ne vale la pena?". Il ministro: "Certo, se si vuole capire il senso..."

CRONACA

Introdotti i laboratori nel primo biennio delle medie e l'informatica al liceo. Ecco le novità del nuovo anno scolastico

CORONAVIRUS

No alla riaperture delle scuole

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025