CORONAVIRUS
Sedici contagi al San Giovanni di Bellinzona
Nove collaboratori e sette pazienti sono risultati positivi, tutti nel reparto di Medicina 2. Si sta indagando per capire come il virus sia entrato nella struttura

BELLINZONA - Il Covid è entrato nell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Sono infatti risultati positivi, secondo tio.ch, nove collaboratori e sette pazienti.

Tutti erano ricoverati o lavorano nel reparto di Medicina 2. Non si sa ancora come il virus sia entrato, spiega il portavoce dell'EOC Mariano Masserini. Si sta provvedendo alle indagini ambientali per capirlo, naturalmente pazienti e parenti coinvolti sono stati avvisati ed ora si sta sanificando il reparto.

"All'interno dell'EOC sono in vigore misure specifiche di protezione, quali la mascherina chirurgica obbligatoria, la corretta igiene delle mani, il triage per pazienti e visitatori, il distanziamento sociale laddove possibile, la continua sensibilizzazione del personale e dei pazienti", ha aggiunto Masserini, che fa notare come il rischio zero non esista. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

San Giovanni, Cavalli nega la versione delle infermiere, loro sono furibonde e un ex capo reparto di Chirurgia le sostiene

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

SALUTE E SANITÀ

Sette infermiere accusano il San Giovanni: "Lavorando lì ci siamo ammalate". L'EOC parla di prescrizione

CORONAVIRUS

Nelle ultime 24 ore i decessi sono 9 e i contagi 224

CORONAVIRUS

Sei anziani e quattro collaboratori positivi alla casa anziani Paganini Rè

CORONAVIRUS

Focolaio alla casa anziani Alto Vedeggio, nove positivi di cui due ospedalizzati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025