CORONAVIRUS
Sedici contagi al San Giovanni di Bellinzona
Nove collaboratori e sette pazienti sono risultati positivi, tutti nel reparto di Medicina 2. Si sta indagando per capire come il virus sia entrato nella struttura

BELLINZONA - Il Covid è entrato nell'Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Sono infatti risultati positivi, secondo tio.ch, nove collaboratori e sette pazienti.

Tutti erano ricoverati o lavorano nel reparto di Medicina 2. Non si sa ancora come il virus sia entrato, spiega il portavoce dell'EOC Mariano Masserini. Si sta provvedendo alle indagini ambientali per capirlo, naturalmente pazienti e parenti coinvolti sono stati avvisati ed ora si sta sanificando il reparto.

"All'interno dell'EOC sono in vigore misure specifiche di protezione, quali la mascherina chirurgica obbligatoria, la corretta igiene delle mani, il triage per pazienti e visitatori, il distanziamento sociale laddove possibile, la continua sensibilizzazione del personale e dei pazienti", ha aggiunto Masserini, che fa notare come il rischio zero non esista. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

San Giovanni, Cavalli nega la versione delle infermiere, loro sono furibonde e un ex capo reparto di Chirurgia le sostiene

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

SALUTE E SANITÀ

Sette infermiere accusano il San Giovanni: "Lavorando lì ci siamo ammalate". L'EOC parla di prescrizione

CORONAVIRUS

Nelle ultime 24 ore i decessi sono 9 e i contagi 224

CORONAVIRUS

Sei anziani e quattro collaboratori positivi alla casa anziani Paganini Rè

CORONAVIRUS

Focolaio alla casa anziani Alto Vedeggio, nove positivi di cui due ospedalizzati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025