CORONAVIRUS
"I grandi eventi potrebbero ripartire in estate"
Alain Berset intavolerà le discussioni alle prossime sedute del Consiglio Federale, ma "una decisione non verrà presa prima del 17 marzo"

BERNA – Quella a cui ci avviciniamo gradualmente potrebbe essere un’estate di…grandi eventi. È intenzione del consigliere federale Alain Berset, infatti, allentare le misure per ciò che concerne il settore culturale e sportivo. Lo ha riferito alla SonntagsZeitung il capo della comunicazione di Berset, Peter Lauener.

Berset – si apprende – intavolerà le discussioni con i colleghi di governo nelle prossime settimane, ma una decisione non verrà ugualmente presa prima del 17 marzo.

“Anche i grandi eventi dovrebbero avere una prospettiva. Se ne parlerà prossimamente”, sono le parole di Lauener. Concerti all’aria aperta e manifestazioni con sportive con pubblico potrebbero quindi ripartire in estate, "anche se non mancheranno da severe misure di protezione”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset ammette: "Pensare di poter riaprire i grandi eventi in autunno è stato un grosso errore"

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, il punto degli esperti: "Aumentano contagi e mutazioni. Vaccino per tutti entro l'estate"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025