CS NEWS
Consegnati i Credit Suisse Award for Excellent Writing 2017-2018
Gabriela Cotti Musio, presidente della giuria: "Con questo concorso desideriamo valorizzare e premiare l'impegno degli studenti nello scrivere articoli di qualità e nel gestire la testata "L'Universo""

LUGANO – Credit Suisse ha indetto per il decimo anno consecutivo il bando di concorso dei premi "Credit Suisse Award for Excellent Writing". Si tratta di un concorso con cui la banca premia i giovani studenti di USI, SUPSI e affiliate, che scrivono oppure si impegnano in altro modo per la testata L'Universo. Questo giornale studentesco universitario indipendente esce mensilmente come supplemento del Corriere del Ticino ed è distribuito nelle scuole partecipanti.

A testimonianza del pluriennale impegno di Credit Suisse a sostegno delle giovani leve, oltre ai premi in ambito sportivo e culturale, la banca assegna i Credit Suisse Award for Excellent Writing. Il concorso è aperto a tutti gli studenti che frequentano le diverse facoltà dell'Università della Svizzera italiana, agli studenti della SUPSI e delle scuole affiliate, che scrivono articoli e gestiscono l'Universo.

Come ha ricordato Gabriela Cotti Musio, presidente della giuria: "Da anni Credit Suisse si impegna nel sostegno e nella promozione delle giovani leve. Con questo concorso desideriamo valorizzare e premiare l’impegno degli studenti nello scrivere articoli di qualità e nel gestire la testata, favorendo in questo modo l’esperienza redazionale e dando voce alle opinioni dei giovani. Rinnoviamo sin d’ora il nostro impegno finanziario anche per l’anno accademico 2018-2019”. 

La giuria, formata da esperti della comunicazione e del mondo accademico, ha esaminato tutti gli articoli pubblicati sull'Universo da settembre 2017 a giugno 2018, valutando anche il lavoro dietro le quinte del giornale e ha deciso di attribuire i seguenti premi:

Premi principali:

Alessandro Benedetti per i suoi svariati contributi come autore di articoli, fotografo e curatore dell’Universo online e sui social media

Michela Clavuot per il duplice impegno nel ruolo di direttrice e autrice di numerosi articoli

Amedeo Gasparini per il ciclo di interviste dedicato al mondo dei media e per la perfetta organizzazione della conferenza con Roberto Gervaso

Antonio Paolillo per i numerosi articoli nella rubrica dedicata alla musica

 Visto il grande impegno degli studenti, la giuria ha deciso di attribuire anche le seguenti menzioni a:

David Anzalone per i contributi politici

Luca Calderara per aver introdotto e curato la rubrica sportiva

Arianna Rizzi per aver creato e curato la rubrica dedicata alla Cina

Federica Serrao per i contributi tematici

La giuria ha particolarmente apprezzato la nuova, accattivante grafica che caratterizza l’Universo e si complimenta vivamente con l’autrice Nicole Tosi Bullo, grafica del Corriere del Ticino.

Inoltre, la giuria ritiene molto interessante l’apertura internazionale con puntuali articoli in inglese e auspica che la Direzione dell’Universo continui a curare questo aspetto anche in futuro.

Con questi premi Credit Suisse riconosce il grande impegno necessario a svolgere un’attività collaterale agli studi e vuole incoraggiare gli studenti a migliorare continuamente la propria capacità espressiva e a perseguire sulla strada scelta. Credit Suisse si congratula con tutti i premiati, augurando loro grandi soddisfazioni future.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CS NEWS

Consegnati i Credit Suisse Award for Excellent Writing 2015-2016. Ecco la lista di tutti i vincitori

CS NEWS

Martedì il primo Digital Day in Svizzera. E Credit Suisse trasforma la succursale di via Vegezzi 1 a Lugano in un percorso digitale

CS NEWS

Marzio Grassi inizia la sua attività in Credit Suisse. Il nuovo direttore della regione Ticino: "Sono felice di rientrare in questa banca"

CS NEWS

Marzio Grassi lascia Raiffeisen e prende il timone del Credit Suisse in Ticino. I vertici dell'istituto: "Grazie alla sua esperienza saprà consolidare la nostra leadership come banca per gli imprenditori nella Svizzera italiana”

CS NEWS

Credit Suisse sostiene l’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera italiana con una donazione di 15'000 franchi

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025