L’assegno è stato consegnato da Gabriele Zanzi, responsabile Regione Ticino di Credit Suisse, a Claudio Del Don, presidente dell’Associazione.
L’importo devoluto da Credit Suisse Foundation è destinato a sostenere il progetto di assistenza e consulenza alle famiglie con bambini affetti da malattie genetiche rare. Gabriele Zanzi, responsabile Regione Ticino di Credit Suisse, afferma: “Siamo particolarmente lieti di poter sostenere questa associazione che opera sul nostro territorio, offrendo consulenza e sostegno alle persone colpite da malattie genetiche rare”.
Le statistiche indicano che il numero di pazienti affetti da malattie genetiche rare residenti nella Svizzera italiana sono tra i 600 e gli 800. L’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera italiana, costituita nel giugno 2013, ha lo scopo principale di fornire consulenza e sostegno alle persone colpite da malattie neuromuscolari genetiche rare o da altre malattie rare, segnatamente alle persone che non hanno un’organizzazione di aiuto sociale di riferimento, nonché ai familiari, come pure di difendere i loro interesse nonché promuovere e tutelare la loro qualità di vita.