CS NEWS
Credit Suisse sostiene l’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera italiana con una donazione di 15'000 franchi
L’assegno è stato consegnato da Gabriele Zanzi, responsabile Regione Ticino di Credit Suisse, a Claudio Del Don, presidente dell’Associazione.
LUGANO - Tramite la propria Credit Suisse Foundation, la banca ha elargito la somma di CHF 15’000 in favore dell’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera italiana.

 

L’importo devoluto da Credit Suisse Foundation è destinato a sostenere il progetto di assistenza e consulenza alle famiglie con bambini affetti da malattie genetiche rare. Gabriele Zanzi, responsabile Regione Ticino di Credit Suisse, afferma: “Siamo particolarmente lieti di poter sostenere questa associazione che opera sul nostro territorio, offrendo consulenza e sostegno alle persone colpite da malattie genetiche rare”.

 

Le statistiche indicano che il numero di pazienti affetti da malattie genetiche rare residenti nella Svizzera italiana sono tra i 600 e gli 800. L’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera italiana, costituita nel giugno 2013, ha lo scopo principale di fornire consulenza e sostegno alle persone colpite da malattie neuromuscolari genetiche rare o da altre malattie rare, segnatamente alle persone che non hanno un’organizzazione di aiuto sociale di riferimento, nonché ai familiari, come pure di difendere i loro interesse nonché promuovere e tutelare la loro qualità di vita.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025