NUVOLARI
Da gennaio fari accesi di giorno: i consigli del TCS
Le auto, nelle quali le luci si accendono automaticamente dopo aver girato la chiave di accensione, sono già conformi a questa prescrizione. Il TCS segnala i modelli di vetture sulle quali è possibile è possibile automatizzare l’accensione

RIVERA - Dal 1° gennaio 2014, anche in Svizzera sarà obbligatorio viaggiare di giorno con i fari accesi. Le auto, nelle quali le luci si accendono automaticamente dopo aver girato la chiave di accensione, sono già conformi a questa prescrizione. Il TCS segnala i modelli di vetture sulle quali è possibile è possibile automatizzare l’accensione dei fari.

Guidare con le luci accese di giorno aiuta a migliorare la sicurezza stradale. Nei viaggi diurni - sia alla luce del sole, sia con cielo coperto - può accadere di non distinguere bene un veicolo che procede in senso contrario, con il rischio di provocare gravi incidenti. È stato dimostrato che con i fari accesi di giorno, in particolare in prossimità d’imbocchi stradali o incroci, il rischio d’incidente può essere ridotto. Lo slogan “Vedere ed essere visti” è quindi più che mai appropriato.

Dal 1° gennaio 2014, sarà dunque obbligatorio in Svizzera viaggiare di giorno con le luci accese. Ciò è stato deciso dal Parlamento nel secondo pacchetto di “Via Sicura” allorché viaggiare di giorno con le luci accese era finora solo consigliato dalla Confederazione. Non basterà però viaggiare solo con le “luci di posizione” a partire dal 1° gennaio 2014.
Dal 2011, in base all’attuale diritto dell'Unione europea, tutti i nuovi veicoli prodotti sono dotati di luci diurne che si accendono automaticamente quando si mette in moto il veicolo. Sulle automobili meno recenti, i fari anabbaglianti tradizionali potranno fungere da luce per la circolazione diurna. Per evitare una probabile multa, è raccomandato di programmare l’accensione automatica dei fari anabbaglianti.

A questo fine, il TCS ha allestito una lista esaustiva, con l’aiuto degli importatori di automobili, di tutti i modelli sui quali sono già presenti i fari diurni oppure sui quali è possibile automatizzare (con o senza recarsi da un elettrauto) l’accensione dei fari anabbaglianti appena avviato il motore. È tuttavia fattibile equipaggiare un’auto con luci diurne apposite. Il TCS pubblicherà l’esito di un test sulle diverse luci di circolazione diurne, sia per un’installazione “fai da te”, sia per un montaggio in un garage.

La lista è consultabile cliccando qui

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025