CRONACA
"Sorvegliato e fotografato a mia insaputa": cittadino svizzero denuncia quattro carabinieri di Campione per indagini illecite a Melide
I fatti contestati risalgono alla primavera del 2014 quando l’uomo, che lavora a Campione, è stato oggetto a sua insaputa di un’inchiesta sul suo operato professionale, poi chiusa con una archiviazione dalla Procura di Como

MELIDE - L’ipotesi di reato é violazione dell’articolo 271 del Codice penale che punisce i rappresentanti di autorità straniere che compiono atti d’inchiesta sul territorio svizzero senza essere autorizzati.
Un cittadino svizzero residente a Melide – lo scrive il Corriere del Ticino - accusa il nucleo dei Carabinieri di Campione d’Italia di aver effettuato indagini, appostamenti e pedinamenti su di lui, con tanto di fotografie scattate a sua insaputa. L’uomo ha così sporto denuncia penale contro quattro carabinieri: un capitano, un luogotenente, un brigadiere capo e un appuntato. Il procuratore generale John Noseda ha trasmesso il caso, per competenza, al Ministero pubblico della Confederazione.

I fatti contestati risalgono alla primavera del 2014 quando l’uomo, che lavora a Campione, è stato oggetto a sua insaputa di un’inchiesta sul suo operato professionale, inchiesta poi chiusa con una archiviazione dalla Procura di Como.

Proprio in seguito all’archiviazione l’indagato ha avuto accesso agli atti scoprendo le fotografie scattate a Melide dai carabinieri. Dal dossier emerge che per giustificare la propria presenza a Melide i carabinieri hanno parlano di una passeggiata fuori servizio durante la quale si sarebbero casualmente imbattuti nell’indagato e, in un secondo caso, di un servizio antidroga durante il quale si erano appostati nella zona della Romantica. I carabinieri sostengono anche di avere informato la Polizia cantonale, ma di quella telefonata non c’è traccia.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025