EVENTI & SPETTACOLI
“Nuovi treni, nuove emozioniâ€. La Vigezzina-Centovalli compie 100 anni e FART lancia una votazione per decidere i nomi dei nuovi convogli
La sostituzione avverrà progressivamente dalla fine del 2024. Il direttore Claudio Blotti: “Vogliamo che i passeggeri si sentano parte di una storia in continua evoluzione. Ogni treno porterà un nome che riflette il legame con il territorioâ€
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

LOCARNO - La Ferrovia Vigezzina - Centovalli festeggia quest'anno cent'anni di attività. È partita ieri, lunedì, la votazione denominata “Nuovi treni, nuove emozioniâ€, iniziativa con cui le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) hanno deciso di attribuire i nomi ai nuovi treni che entreranno progressivamente in servizio a partire dalla fine del 2024.

Le FART hanno dunque in previsione di sostituire tutto il materiale rotabile nel corso del 2025 con convogli nuovi e all’avanguardia. Come da tradizione, ogni treno porterà un nome che ne rifletterà l'identità unica e il legame con le bellezze del territorio attraversato. Per rendere questo momento ancora più simbolico, si è pensato di coinvolgere direttamente i passeggeri e gli amanti della Ferrovia, chiamati a scegliere direttamente i nomi dei nuovi treni.

Sarà possibile votare fino al 31 marzo; la partecipazione è aperta a tutti, e il vincitore - estratto a sorte - riceverà in premio uno smartphone. Per partecipare alla votazione “Nuovi treni, nuove emozioniâ€, occorre entrare nella sezione fartiamo.ch/nomi e scegliere 8 nomi tra un elenco di proposte che riflettono la ricchezza culturale e paesaggistica della regione: Piazza Grande, Rasa, Madonna del Sasso, Isole di Brissago, Cardada-Cimetta, Ghiridone, Comino, Città Vecchia, Castello Visconteo, Mulini di Lionza, Bordei e Teatro Dimitri. Oltre a votare i nomi ritenuti più rappresentativi, è possibile proporre una nuova idea da ricercare tra i vari punti di interesse situati tra Locarno e Camedo.

L’iniziativa ha tra gli scopi quello di far sentire i passeggeri e tutta la popolazione parte attiva della vita e del futuro della Vigezzina-Centovalli che, proprio quest’anno, attraverso una serie di eventi e iniziative, sta festeggiando i suoi primi cento anni di vita. Il direttore di FART Claudio Blotti sottolinea: “Si sta per aprire un nuovo capitolo nella storia della Ferrovia. I nuovi treni non sono solo un simbolo di innovazione e progresso tecnologico, ma rappresentano anche un ponte verso il futuro. Con questa votazione, e altre iniziative che seguiranno nei prossimi mesi, vogliamo che i passeggeri si sentano parte di una storia in continua evoluzioneâ€.

Il calendario completo degli eventi e delle iniziative per i 100 anni della Ferrovia è consultabile al link fartiamo.ch/100

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Centenaria eppure più viva che mai". La Vigezzina-Centovalli festeggia un secolo

VETRINA

Un secolo di Centovallina, quanta storia su quei binari! Claudio Blotti: “Ora dobbiamo puntare sui ticinesiâ€

VETRINA

La Centovallina diventa un'aula itinerante: "A scuola con il treno"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Caccia al tesoro con delitto sulla Centovallina: 800 detective in gara

CRONACA

Un anno da record per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi

CRONACA

Centovallina: i treni del futuro sono ora realtà

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzatoâ€. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025