CRONACA
È morto Giovanni Lombardi. L'ingegnere si è spento all'età di 90 anni. Progettò (tra le molte opere) la galleria stradale del Gottardo e la diga della Verzasca
Tra pochi giorni avrebbe compiuto 91 anni (il 28 maggio). Padre del Consigliere agli Stati Filippo Lombardi, era originario di Airolo ed era noto in tutto il mondo per le sue capacità professionali
© Ti-Press / Samuel Golay
MONTECARLO - Addio a Giovanni Lombardi. L’ingegnere, padre del Consigliere agli Stati Filippo, si è spento a pochi giorni dal suo 91esimo compleanno, che avrebbe compiuto il 28 maggio.

 

Lombardi era noto in tutto il mondo per le sue capacità professionali, in particolare per la realizzazione di dighe e gallerie. Suoi sono ad esempio i progetti del tunnel stradale del Gottardo e della diga della Verzasca.

 

Lombardi, come ricorda il sito del Corriere del Ticino che ha dato la notizia della scomparsa dell’ingegnere, aveva anche partecipato agli studi del tunnel della Manica. Così come ai lavori per scavare le caverne del CERN.

 

Originario di Airolo, da tempo risiedeva a Montecarlo. Alla famiglia Lombardi le condoglianze da parte della redazione di Liberatv.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025