SALUTE E SANITÀ
Volete mangiare insetti? Attenzione alle allergie! Questi 'prodotti alimentari' potrebbero causare problemi a chi ha intolleranze a crostacei e molluschi. L'allarme del Centro svizzero delle allergie
Gli allergici sono invitati alla prudenza per il problema delle reazioni crociate. Il Centro Allergie Svizzera raccomanda di consultare il medico in caso di dubbi o sospetti
BERNA – Il Centro nazionale delle allergie mette in guardia i consumatori di insetti. “Siamo agli albori di una rivoluzione nell’alimentazione occidentale – si legge in una nota stampa del servizio comunicazione -: gli insetti sono ora ammessi anche in Svizzera come derrate alimentari da gustare come spuntino o in forma lavorata. Gli allergici sono invitati alla prudenza per il problema delle reazioni crociate. Il Centro Allergie Svizzera raccomanda di consultare il medico in caso di dubbi o sospetti”.

Hanno nomi tanto esotici quanto il loro aspetto sul nostro piatto, prosegue la nota -: “Tenebrio molitor, Acheta domesticus e Locusta migratoria. In Svizzera, dal 1° maggio 2017 le larve della farina, i grilli domestici e le locuste migratorie sono ammessi come derrate alimentari. Larve e grilli sono diffusi in tutto il mondo e finora da noi venivano usati esclusivamente come cibo per animali da terrario e uccelli. La locusta vive invece in Africa, Asia e pure in Ticino, e fino a oggi era apprezzata come pasto solo da rettili e anfibi.

In altre culture, sono da qualche tempo parte integrante delle abitudini alimentari. Ora, magari, lo diventeranno – interi, tritati o macinati – pure in Svizzera, a patto che ne sia dimostrata la sicurezza alimentare. Come prescrive l’Ordinanza sui nuovi tipi di derrate alimentari nell’ambito del nuovo diritto svizzero sulle derrate alimentari, devono provenire da un allevamento ed essere stati sottoposti per un periodo adeguato a congelamento e a un trattamento termico che garantisca l’uccisione dei germi vegetativi. Concretamente, ciò significa indicare sulla confezione, nella denominazione specifica, la presenza di insetti, ad esempio «hamburger a base di larve della farina». Nell’elenco degli ingredienti, gli insetti devono inoltre essere messi bene in evidenza, come gli allergeni. 

Queste indicazioni sono importanti per gli allergici, come spiega l’esperta Karin Stalder: ‘È possibile che le persone allergiche ai molluschi e ai crostacei reagiscano anche agli insetti’. La ragione risiede nelle proteine imparentate, che possono scatenare reazioni crociate. Barbara Ballmer-Weber, allergologa e primario all’Ospedale cantonale di Lucerna, conferma che ‘la tropomiosina e altre proteine presenti nei crostacei, come i gamberetti, sono state individuate anche nelle larve della farina’.

Ricercatori olandesi hanno di recente osservato una reazione allergica alle larve della farina negli allergici ai gamberetti. ‘Dagli esami del sangue, questi pazienti sono risultati positivi a diversi insetti – anche alle altre specie ammesse come derrate alimentari in Svizzera’, continua la dottoressa. Non è stata tuttavia testata la reazione al consumo. Anche negli Stati Uniti, sono già stati descritti singoli eventi di allergia alle larve della farina. ‘Secondo lo stato attuale delle conoscenze, le persone esposte al rischio di reagire alle larve della farina ed eventualmente ad altri insetti sono soprattutto quelle allergiche ai crostacei’, conclude l’allergologa attiva nel Consiglio scientifico del Centro Allergie Svizzera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025