CRONACA
Matteo Salvini rifiuta lo sbarco di oltre 600 migranti, Manuele Bertoli non ci sta: "Uno spettacolo deprimente, parla di vittoria politica sulla pelle di questi disperati"
"Paradossalmente – scrive il consigliere di Stato –, all'Italia, ingiustamente abbandonata dall'Europa sulla questione migrazione, va in soccorso la Spagna socialista, mentre i Paesi governati dagli amici di Salvini (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria) si girano dall'altra parte"
BELLINZONA – "Uno spettacolo deprimente". Sono queste le parole usate dal consigliere di Stato Manuele Bertoli su Facebook per commentare il caso Aquarius, la nave da soccorso con a bordo 630 migranti, rifiutati dal nuovo ministro degli interni Matteo Salvini e accolti – non senza polemiche – dalla Spagna.

"L'Italia del cambiamento – scrive Bertoli – riesce a rifiutare l'approdo di una nave con 630 persone in fuga e la Spagna del cambiamento le accoglie".

"Bhé – continua il consigliere di Stato – non c'è che dire: c'è cambiamento e cambiamento. C'è chi va verso lo sfacelo e chi verso il rispetto di valori universali. C'è bruttura e c'è solidarietà".

"Paradossalmente, all'Italia, ingiustamente abbandonata dall'Europa sulla questione migrazione, va in soccorso la Spagna socialista, mentre i Paesi governati dagli amici di Salvini (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria) si girano dall'altra parte".

Manuele Bertoli chiude con un'ultima stoccata a Matteo Salvini. "Lui intanto un giorno si commuove per un piccione spennato e un altro riesce a parlare di vittoria politica sulla pelle di questi disperati. Che spettacolo deprimente".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025