CRONACA
È il giorno del derby. Michelle Hunziker si schiera con l'Italia: "La Svizzera mi ha dato disciplina, ma..."
La showgirl elvetica: "Troppo affezionata all'Italia. Mi ha dato lavoro, famiglia e certezze. Marcatori? Insigne e Bonucci"

ROMA – Il giorno tanto atteso fin dai sorteggi degli Europei è arrivato. Questa sera, all’Olimpico di Roma, va in scena il derby dei derby: Italia-Svizzera. È tempo, quindi, di pronostici, di sfottò e provocazioni, di cuori divisi a metà, di famiglie ‘in contrasto’. Per 90 minuti, s’intende. Poi tutto come prima.

Chi ha il cuore diviso a metà è anche Michelle Hunziker, la showgirl svizzera da sempre affezionata e professionalmente attiva in Italia. Intervistata da La Gazzetta dello Sport, la Hunziker confida di essere divisa in due. “Ho vissuto per sedici anni in Svizzera, ma ho sempre fatto le vacanze in Italia fin da piccola”.

“Mi sbilancio: sono troppo affezionata all’Italia, ma se dovesse vincere la Svizzera non ci rimarrei così male. La Nazionale italiana mi piace per entusiasmo e senso di appartenenza. La Svizzera, invece, mi ha dato la disciplina e la consapevolezza che nulla è facile e scontato, oltre a farmi amare lo sport”.

E l’Italia? “Mi ha dato lavoro, famiglia e certezza. Chi segna? Insigne e Bonucci. Non ne capisco molto, ma se fosse così…”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Michelle Hunziker in Ticino tra castello, lago e il grotto

CRONACA

Michelle Hunziker torna a Lugano, ma 'senza documento'. Il viaggio verso il Ticino è tutto da ridere

CRONACA

Doppia beffa per Michelle Hunziker, la Svizzera perde e lei onora la scommessa con l'amica Filippa Lagerback: Brinda, canta ed esulta in onore della Svezia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025