CORONAVIRUS
Coronavirus, in Svizzera contagi in aumento. Ma SwissCovid perde terreno: oltre 50mila utenti in meno
Raggiunto il milione di download, l'applicazione per il tracciamento dei contatti ha presto perso utenti. L'UFSP: "I motivi sono diversi"

SVIZZERA – Swiss Covid, l'applicazione elvetica per il tracciamento dei contatti, perde colpi. O meglio, perde utenti. Disponibile dal 25 giugno scorso, Swiss Covid ha raggiunto in poco più di una settimana un milione di download. Ma da lì è iniziata la discesa. In una settimana, dal 6 all'11 luglio, – rende noto l'UFSP – più di 51mila utilizzatori hanno disinstallato o disattivato l'applicazione dal proprio smartphone. Il tutto, come sappiamo, con il numero di contagi in continuo aumento in tutta la Nazione.

Interpellato da Keystone-ATS sul possibile motivo, l'Ufficio federale della sanità pubblica ha spiegato che "i motivi possono essere svariati. I weekend e le vacanze possono, in effetti, avere un impatto importante".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: contagi, morti e ricoveri in aumento

CORONAVIRUS

Coronavirus, nuovo aumento dei contagi in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: altro aumento dei contagi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: weekend da oltre 4mila contagi, sette morti e 70 ricoveri

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumento esponenziale dei contagi in Svizzera: 137 nuovi casi in 24 ore

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: +1'172 contagi, due morti e ventisette ricoveri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025