CORONAVIRUS
Per essere assunti all'EOC si dovrà essere vaccinati
"Da lunedì 13 settembre per tutti i nuovi assunti la vaccinazione anti-Covid sarà richiesta quale requisito indispensabile per l'assunzione", si legge in una informativa interna

BELLINZONA - L'EOC assumerà, da ora in poi, solo collaboratori vaccinati. Lo si evince da un'informativa inviata al personale dopo la comunicazione delle nuove misure.

Infatti, si legge come ora per chi è a contatto con i pazienti sarà necessario il certificato Covid e come chi non è vaccinato dovrà dunque sottoporsi a tamponi frequenti.

Ma dove si parla di nuovi collaboratori, l'EOC rende nota la sua decisione di assumere solo vaccinati. Testualmente: "Da lunedì 13 settembre per tutti i nuovi assunti la vaccinazione anti-Covid sarà richiesta quale requisito indispensabile per l'assunzione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

EOC, da lunedì i pazienti dovranno sottoporsi al tampone

CORONAVIRUS

Solo vaccinati per le nuove assunzioni dell'EOC (e anche della Moncucco)

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

CORONAVIRUS

Fra il personale EOC le assenze sono solo leggermente superiori alla media. Per ora assunti una sessantina di infermieri come personale avventizio

CORONAVIRUS

I non vaccinati in Svizzera col tampone: ma non i frontalieri e chi proviene dalle zone di confine

CORONAVIRUS

All'EOC si lavora per somministrare la terza dose ai collaboratori

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025