CORONAVIRUS
Il CDC ritira le raccomandazioni sulle restrizioni Covid, Ostinelli: "Finalmente giustizia sociale?"
"Questa strategia la 'consiglio' da almeno un anno ed era da attuare già dal marzo scorso. In Ticino seguiremo l'esempio?"

*Di Roberto Ostinelli

Il Center for Disease Control and Prevention è in piena ritirata sulle restrizioni Covid-19 dopo due anni di pandemia e dopo che il 99% degli americani è sopravvissuto con l’immunità naturale da una precedente infezione. Giovedì, il CDC “ha allentato molte delle sue raccomandazioni per combattere il coronavirus, un cambiamento strategico che attribuisce più responsabilità agli individui, piuttosto che alle scuole, alle imprese e ad altre istituzioni, per limitare la diffusione virale”, ha riferito il Washington Post.

“Le scuole e le altre istituzioni non hanno più bisogno di sottoporre a screening studenti e dipendenti apparentemente sani come una cosa ovvia”, aggiunge il rapporto. “Il CDC pone meno enfasi sul distanziamento sociale. L’obbligo di quarantena per le persone non vaccinate è scomparso. L’attenzione dell’agenzia ora è sulle popolazioni altamente vulnerabili e su come proteggerle, non sulla stragrande maggioranza delle persone che a questo punto hanno acquisito una certa immunità contro il virus ed è improbabile che si ammalino gravemente”.

I test antigenici perdono importanza e sono da eseguire eventualmente dopo il sesto giorno e, possibilmente, in situazione d'indicazione medica e ospedaliera. Questa strategia la sto 'consigliando' da un anno ed era già necessario attuarla dal marzo scorso. I medici cantonali, le autorità e i politici la attueranno anche da noi?

Speriamo che ci sia lo stop delle mascherine e dei test a domicilio o in farmacia e cure mirate da rete medica ambulatoriale, oltre a scuola e lavoro libero. Finalmente giustizia sociale? Sperem!".

*Medico

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Roberto Ostinelli: "Il mantra del Covid torna nella nostra estate"

CRONACA

Roberto Ostinelli: "Avevo ragione. Il Ticino peggio della Svizzera"

CORONAVIRUS

Ostinelli: "Le autorità sono state miopi e ora vogliono chiudere e soffocare di nuovo la vita al cittadino e alle aziende"

CORONAVIRUS

Test di massa, ridefiniti i criteri di rischio per le aziende. Ma il Cantone promuove il test rapido

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025