CRONACA
La figlia di Grillo pizzicata con due bolas di coca
Luna, figlia del leader del Movimento Cinque Stelle, fermata dalla polizia: meno di un grammo ma la notizia diventa un caso politico

RIMINI – La figlia di Beppe Grillo, Luna, è stata fermata dalla polizia e trovata in possesso di due bolas di cocaina lo scorso 7 novembre a Rimini.  La notizia è stata riportata da diverse testate della stampa italiana. 

La 32enne, cantante solista, figlia di primo letto del leader del Movimento Cinque Stelle, era alla guida della sua auto  quando è stata fermata dai poliziotti. Addosso aveva meno di un grammo di coca e sarebbe stata la stessa ragazza a consegnare agli agenti le due bolas. Una vicenda irrilevante dal profilo penale ma che ha assunto un rilievo nazionale, per il cognome della giovane vocalist. Per ragioni di lotta politica, insomma. Non a caso a rilanciare la notizia sulla home page del suo sito è il Giornale, quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi. La ragazza, pur sostenendo politicamente il padre, va sottolineato, non ricopre incarichi politici di nessun genere nel Movimento. Non è dunque un'attrice dell'arena politica italiana. 

Questa sera, Luna Grillo, ha affidato a Facebook il suo sfogo: “Vorrei ringraziare chi mi sta vicino in questo momento..a volte si sbaglia nella vita...ed è giusto affrontarne le conseguenze..però quanto è vero che x esser troppo buoni si finisce col diventare fessi e irresponsabili..e col crearsi casini che non ci appartengono...ma spero con tutto il cuore che i responsabili di questa merda possano continuare a vivere nel peggiore dei modi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025