CRONACA
Chiusura scuola Montessori di Dino: ricorso al TRAM
Nadir Guglielmoni, il legale dell'Associazione che gestisce la scuola, presenterà un'istanza al Tribunale amministrativo cantonale contro la decisione del Consiglio di Stato

DINO – Ma non finisce qui. Quella della Montessori di Dino sembrava una vicenda conclusa, almeno sul piano scolastico, dopo  la notizia della decisione del Governo di chiudere la scuola, attraverso la revoca dell’autorizzazione cantonale a esercitare come istituto non parificato. Questa la motivazione fornita dal Consiglio di Stato in una nota stampa: “Non sono più ottemperati i criteri stabiliti dalla Legge della scuola per il rilascio dell’autorizzazione all’apertura e all’esercizio, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione  generale, la direzione e il personale insegnante”.

E invece...storia chiusa? Neanche per sogno. Il legale dell’Associazione che gestisce la scuola, Nadir Guglielmoni, inoltrerà un ricorso al Tribunale amministrativo contro la decisione del Governo. 

Secondo Guglielmoni, prima di adottare una misura così drastica, il Cantone avrebbe dovuto informare i responsabili della scuola delle presunte carenze riscontrate, cosa che invece non è mai stata fatta. 

Avrebbe inoltre dovute, sostiene l’avvocato, assegnare alla direzione della scuola Montessori un termine per adeguarsi alle normative eventualmente violate.

Questa vertenza si svolge in maniera parallela all’inchiesta penale che ha coinvolto la dirigente scolastica (o promotrice della scuola come lei si definisce) e una docente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025