CRONACA
Re Dantun sovrano per l'ultima sera. Riconsegnate le chiavi
Dante Pesciallo ha salutato i suoi sudditi per l'ultima volta. Ora il Rabadan è alla ricerca, non facile, di un nuovo sovrano

BELLINZONA - Nove anni. Dal 2002 al 2013. Quella di ieri sera per Dante Pesciallo è stata l'ultima chiusura in veste di sovrano. Inevitabile il toto-re per individuare il successore. Ma sostituire Re Dantun non sarà facile. Ciò che sempre ha colpito dell'ormai ex sovrano è la sua estrema disponibilità, quel sorriso spontaneo regalato a tutti nonostante i mille impegni che obbligano re Rabadan ad essere onnipresente. Se il carnevale è profondamente cambiato la sua presenza ha sempre ricordato la gioia autentica dell'originario spirito della festa. Il suo regno è stato fortemente marcato dalla sua figura imponente e la simpatia contagiosa. Qualche anno fa, quando i giornalisti ormai non chiamavano più il sovrano con il suo nome ufficiale, ovvero Re Rabadan, ma Re Dantun qualcuno del comitato tentò invano di mettere i puntini sule i.

Non sarà facile, si diceva, incoronare un nuovo re. Perché se il carnevale è divertimento, organizzare quello più importante del cantone è quasi un mestiere. Con un budget milionario, problemi crescenti come quello della sicurezza, degli spazi, i trasporti, il Rabadan deve tenere conto anche delle sensibilità della piazza. Il sovrano è quello che ci deve mettere la faccia e possibilmente deve farlo con un gran sorriso e una condizione fisica da maratoneta. Ma il comitato del Rabadan può contare su un aspetto fondametale: una monarchia per definizione si sceglie i sovrani all'interno delle mura di un castello e non deve organizzare elezioni popolari. Vi immaginereste, di questi tempi, una campagna elettorale per eleggere Re Rabadan?

ItaCa

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025