Oggi, 21 marzo, comincia la stagione pazzerella. Rinascita della natura e culla dei nuovi amori. Le più belle parole di poeti e scrittori che l'hanno contemplata nelle loro opere
LUGANO - Benvenuta primavera! Oggi 21 marzo comincia la stagione "pazzerella" che ci accompagnerà fino all'inizio dell'estate, il 21 giungo. Mesi imprevedibili con il ritorno caldo del sole, con gli scrosci d'acqua, e il tipico vento primaverile. La stagione della rinascita per la natura e della culla per i nuovi amori. E tra pochi giorni, il 31 marzo, si allungheranno le ore di luce della giornata con il ritorno dell'ora legale. Anche questo un risveglio per molti.
Una stagione, la primavera, che da sempre ha ispirato il mondo dell'arte. Per molti pittori pittori, scrittori, poeti, cantautori, e in generale tutti gli artisti, è stata musa inesauribile di ispirazione.
E allora vogliamo darle il benvenuto così, con la prosa e con i versi, di alcuni grandi della letteratura.
Primavera non bussa / lei entra sicura / come il fumo lei penetra in ogni fessura / ha le labbra di carne / i capelli di grano / che paura, che voglia che ti prenda per mano. Che paura, che voglia che ti porti lontano. (Fabrizio De André)
In primavera, Tipasa è abitata dagli dei e gli dei parlano nel sole e nell'odore degli assenzi, nel mare corazzato d'argento, nel cielo d'un blu crudo, fra le rovine coperte di fiori e nelle grosse bolle di luce, fra i mucchi di pietre. In certe ore la campagna è nera di sole. (Albert Camus)
L'uomo è come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore. (Vasco Pratolini)
Primavera non è che s'avventuri / un'altra volta e cinga di tripudi / un'altra volta i rami seminudi / tutti raggiando questi cieli puri? (Guido Gozzano)
Non è nei vasti campi o nei grandi giardini che vedo giungere la primavera. È nei rari alberi di una piccola piazza della città. Lì il verde spicca come un dono ed è allegro come una dolce tristezza. (Fernando Pessoa)
La fantasia è una perpetua primavera. (Friedrich Schiller)
Ci sono delle piogge primaverili deliziose in cui il cielo sembra piangere di gioia. (Paul-Jean Toulet)
I fiori della primavera sono i sogni dell'inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)
Primavera dintorno / Brilla nell'aria, e per li campi esulta, / Sì ch'a mirarla intenerisce il core. (Giacomo Leopardi)
La primavera inebriava il cielo, che ne era stordito e si copriva di nuvole. (Boris Pasternak)
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera. (Pablo Neruda)
Io credo non spunterebbe una foglia in primavera / non fosse per le labbra degli amanti che baciano / non fosse per le labbra dei poeti che cantano (Oscar Wilde)