Il sacerdote si è spento nel pomeriggio circondato dall'affetto della sua comunità e delle persone più care. Il video: quando dopo la messa cantava "Bella ciao"
GENOVA - Addio a Don Andrea Gallo, il prete degli ultimi. Il sacerdote si è spento a 84 anni nella sua Genova, nella sua comunità, circondato dalle persone più care. Era malato da tempo.
L'annuncio è stato dato sulla pagine Facebook di Don Andrea: "Alle ore 17.45 il cuore di Don Andrea Gallo ha cessato di battere, la comunità S. Benedetto e idealmente voi tutti siamo stretti intorno a lui".
Nato a Genova nel 1928, Don Andrea Gallo inizia il noviziato nel 1948 con i salesiani, proseguendo poi a Roma il liceo e gli studi filosofici. Nel 1953 parte in missione per il Brasile per un anno poi è costretto a tornare in Italia perché sgradito alla dittatura. Nel 1964, dopo aver affrontato esperienze come cappellano delle navi e nei carceri minorili, Don Gallo entra nella diocesi genovese. Da quell'anno viene impegnato nelle parrocchie più "scomode" del capoluogo ligure. Fino al 1980 quando fonda la comunuità di recupero di San Benedetto.
Don Gallo negli anni è diventato nottissimo per le sue posizioni controcorrente sia nei confronti del potere Vaticano che nel dibattito pubblico civile. La sua vita è legata anche alla collaborazione con grandi artisti della musica e non solo. Da Vasco Rossi all'indimenticabile amico Fabrizio De Andrè.