CRONACA
Londra: il grattacielo che riflette il “raggio di luce mortale" e scioglie le auto. Guarda le foto
Le pareti di cristalloi del palazzo walkie-talkie nel cuore della City stanno creando danni notevoli con la luce riflessa del sole: asfalto rovente, scarpe che si sciolgono, sellini delle bici incandescenti e automobili colate come gelati

LONDRA – Nella skyline londinese da qualche tempo svetta un nuovo gioiellino. La sua forma ricorda quella di un walkie-talkie e così è infatti stato soprannominato il grattacielo. Una torre di cristallo che dal numero 20 di Fenchurch Street, nel centro della città, si innalza lungo i suoi trentasette piani di altezza allargandosi verso l’esterno nei più alti per aumentare la superficie abitabile. All’interno un impianto di riscaldamento ecologico, ascensori superveloci, un giardino pensile sul tetto e una vista mozzafiato. Non c’è che dire, l’opera deve aver impegnato molto l’ingegno degli architetti responsabili del progetto che hanno pensato proprio a tutto. O quasi.

Già perché il gioiellino in questione ha un problema non indifferente. Sarà che a Londra di sole se ne vede poco, ma c’è ed è di questo “dettaglio” che gli architetti si sono scordati. Infatti quelle sue pareti a specchio un po’ ricurve catturano il sole e lo riflettono concentrato sulla strada sottostante. Il risultato è disastroso: asfalto rovente, scarpe che si sciolgono, sellini delle bici incandescenti e nemmeno le auto sono immuni dal “raggio di luce mortale”, come lo ha definito il Times. Lo sa bene Martin Lindsay che ha visto la sua preziosa Jaguar squagliarsi nel posteggio sottostante il grattacielo: “Sono tornato verso l’auto e ho visto una signora che la fotografava. Lo specchietto retrovisore ed altre parti della carrozzeria si erano sciolte. Una scena inverosimile. È pericoloso, devono fare qualcosa, e in fretta. Pensate cosa potrebbe succedere a una persona che si ferma lì sotto.”

E infatti il Comune è corso subito ai ripari e ha chiuso il posteggio di fronte all’entrata del “walkie-scorchie” (ossia il froggitore), come è stato ribattezzato il grattacielo dalla stampa popolare inglese. Nel frattempo Land Securities e Canary Wharf, i costruttori del grattacielo, assicurando che ripagheranno i danni causati alla Jaguar dal loro gioiellino, hanno dichiarato che “stanno esaminando il problema con la dovuta serietà”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025