CRONACA
Iniziano le vacanze d'autunno: tutti pazzi per le crociere, dal "mare nostrum" ai lidi esotici
Kuoni: ecco le mete preferite dai ticinesi, dalle Canarie agli Emirati arabi alle città europee. Ma molti prenotano una settimana sui "resort galleggianti"

LUGANO – Oggi inizia la tradizionale settimana di vacanza autunnale, legata alla celebrazione dei morti. Ma saranno molti i ticinesi a partire? Giriamo la domanda a Giancarlo Leonardi, responsabile vendite Ticino per Kuoni Viaggi.

“In generale noi di Kuoni - dice - siamo molto soddisfatti per tutto il mese di ottobre, ovviamente nell’ultima settimana il numero di prenotazioni è mediamente superiore rispetto alle altre. In occasioni come questa ci sono diverse famiglie in viaggio, ma abbiamo anche un gran numero di clienti non legati alle vacanze scolastiche che decidono di partire nella settimana dei morti.”

Fra le mete più gettonate per le vacanze dei Morti, spiega Leonardi, ci sono le Isole Canarie, gli Emirati Arabi, la visita di città europee e le crociere, ma anche le Maldive e Mauritius.

“Le vacanze scolastiche - prosegue Leonardi - sono appunto il momento in cui i ragazzi sono assenti da scuola per una settimana, perciò la visita di capitali europee o città in generale si presta molto bene ora come in passato. Le crociere poi sono un segmento molto interessante e richiesto durante tutto l’anno con chiaramente dei picchi come questo delle vacanze dei morti o quello in estate. È un tipo di vacanza che sta prendendo sempre più piede perché soddisfa le esigenze di tutti: giovani, famiglie e anziani. Un resort galleggiante che permette di visitare più luoghi senza dover però disfare le valigie. Al mattino si arriva in una località, si può visitare la città se si vuole e nel corso della giornata si rientra sulla nave dove alla sera si può partecipare a spettacoli, intrattenimenti, partecipare alla vita della nave insomma. Inoltre, sono sempre più apprezzate dalle famiglie perché per i ragazzi fino a 18 anni che condividono la cabina con i genitori hanno prezzi molto vantaggiosi. Sono tutti aspetti che parlano in favore delle crociere e le rendono interessanti per più utenti.”

E per quanto riguarda la durata, “tutto dipende dalla meta finale. In caso di una crociera nel Mediterraneo ad esempio si tratta solitamente di una settimana. Per mete come le Canarie, le Mauritius o le Maldive anche qui, se è la destinazione di una famiglia che deve chiaramente rientrare per l’apertura delle scuole, sarà una settimana piuttosto che i classici dieci, quattordici giorni. Più flessibile invece la vacanza in qualche città europea, la cui durata è però solitamente di quattro giorni.”

“Chiaramente – conclude Leonardi –, chi ha prenotato con anticipo ha potuto avere più scelta sulla durata come sul luogo di soggiorno e i più hanno fatto così. Chi invece dovesse decidere ora di partire fa ancora in tempo, ma si tratta di essere molto più flessibili. Le possibilità ci sono, ma dipende tutto da cosa si vuole. Per vacanze dell’ultimo minuto è più facile dirigersi in mete come le città europee che non partire per una crociera o un luogo lontano, poiché la disponibilità sarà più limitata.”

IB

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025