CRONACA
La polizia: “A Coldrerio "solo" sei furti”. Il sindaco: “Dovevano avvisarci immediatamente!”
Sabato nel paese del Mendrisiotto una serie impressionanti di furti in alcune villette. Abbiamo sentito il sindaco per un commento a caldo e la rabbia la fa da padrone. Guarda le foto della zona

COLDRERIO – “Io ho saputo di questa situazione dai mezzi stampa questa mattina alle sette e mezza. La rabbia è tanta” È il primo commento rilasciato dal sindaco di Coldrerio Corrado Solcà. 
È infatti ancora fresca la notizia della seria di furti messi a segno nel paese del Mendrisiotto (leggi articolo correlato). Nella serata di sabato i ladri si sono introdotti in diverse villette di Via Campagnola, una lunga via residenziale a valle della strada cantonale Balerna-Mendrisio. Inzialmente si parlava di una dozzina di furti ma la polizia ha ridimensionato il numero a sei. I ladri hanno ripulito accuratamente le abitazioni e si sono in seguito dileguati nell’oscurità. Guarda le foto della via

Ma sentiamo il commento del sindaco raggiunto da noi telefonicamente. 

Corrado Solcà come commenta l’accaduto di sabato? 

“Innanzitutto a caldo devo dire che il primo sentimento è di stupore e rabbia, anche perché io ho saputo della situazione solo dai mezzi stampa questa mattina. I furti sono stati perpetrati nella serata di sabato, è passata dunque anche tutta la domenica e nessuno, municipali e funzionari comunali compresi, è stato avvisato di alcunché. Capirà dunque lo stupore di stamane.”

È una critica alle autorità dunque? 

“Sì, ritengo che vista l’eccezionalità della situazione e il numero dei furti l’esecutivo debba essere informato immediatamente su un caso del genere. Dopodiché prevale ad ogni modo la preoccupazione e l’allarmismo per il continuo ripetersi di casi simili in tutta la regione.”

Ha ricevuto nel frattempo informazioni supplementari sull’accaduto? 

“Ci siamo già attivati per capire esattamente cosa sia successo contattando gli organi preposti e sembrerebbe che in realtà i furti siano “solo” sei, divisi su due unità abitative e perpetrati in un lasso di tempo più lungo di quanto inizialmente sentito, l’ultimo furto risalirebbe infatti a mezzanotte, il che lascia ancora più perplessi…”

Si spieghi meglio.

“Se effettivamente il primo furto è avvenuto alle 18, mi chiedo sinceramente quando e come si sono svolti gli interventi di polizia. Sono elementi che verificheremo questa sera in municipio”

Ha già sentito le famiglie vittime dei ladri? 

“No non ancora, perché non conosco ancora esattamente i nominativi di chi è stato “visitato” da questi delinquenti. Nella popolazione, anche se non ho ancora avuto uno scambio di opinioni, c’è sicuramente un crescente senso di insicurezza dopo tutti questi fatti.”

Intendete proporre soluzioni "locali", come le ronde autogestite proposte da altri comuni della zona? 

“Sono alternative che prenderemo in considerazione questa sera in municipio, anche perché siamo coscienti che l’appoggio e il sostegno fornito dai corpi comunali e cantonali di polizia può arrivare solo fino a un certo punto, il numero di effettivi non permette purtroppo di avere una sorveglianza 24 ore su 24 in ogni comune. È quindi un’alternativa che prenderemo in considerazione.”

Ritiene quindi che la presenza della polizia sul territorio non sia sufficiente? 

“Soprattutto in un territorio come il Mendrisiotto, che confina direttamente con l’Italia e permette delle fughe oltre confine in poco tempo ai malviventi, sappiamo che il pattugliamento del territorio, anche con il contributo delle guardie di confine, non è sufficiente”. 

dielle


 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025