L’imprenditore ticinese, dopo il suo primo cortometraggio “Il beccamorto”, presenta la sua ultima fatica: “Il Pesce d’oro”. Guarda il trailer e la gallery
MANNO - Claudio Taiana, imprenditore ticinese noto anche per la sua attività di fotografo di nudo artistico, presenta il suo ultimo lavoro cinematografico dal titolo “Il pesce d’oro”.
È la seconda volta che Taiana si confronta con la settima arte, ha già infatti prodotto e diretto il cortometraggio “malcantonese” “Il beccamorto”.
Ma veniamo al film, scritto e diretto dallo stesso Taiana e coprodotto dalla Harradine Golf di Dubai, ormai nelle fasi finali di lavorazione e presto disponibile: “Prendi un museo, nel caso specifico quello della pesca di Caslano, e inventa una storia dell' improbabile furto di un pesce”
È quanto ha fatto il regista, il pesce non è del nostro lago però, ma proviene da una famosa casa d'aste di Londra.
Patrocinato dalla Fondazione Museo della Pesca di Caslano, alle riprese hanno preso parte attiva recitando ognuno il suo ruolo anche i dirigenti e responsabili del Museo stesso.
Le riprese, iniziate a fine agosto, si concluderanno nei prossimi giorni con il tournage dell'ultima scena in scaletta.
Scena che vedrà impegnati alcuni volti noti del piccolo schermo nostrano.
Gran riserbo anche sugli attori protagonisti, siamo riusciti a carpire solo qualche nome di attori locali, Oscar Prizzon, Franco Sarinelli e Francesco Binda oltre ai ruoli principali di due avvenenti attrici: Vaida Rudyte e Dagmar Jihlavcova, una russa e l'altra ceca.
Pare numerosa anche la schiera di interpreti e comparse locali, quasi tutti personaggi noti ai più non tanto come attori bensì come professionisti nelle più svariate categorie. Le musiche originali sono scritte dal compositore e musicista Giulio Granati, mentre la direzione della fotografia è stata curata da Paul Nicol.
Bocche cucite sulla trama e sul finale a sorpresa, l'unico dato certo è che l'uscita di questo film, della durata di oltre un'ora, creerà molto interesse attorno al Museo aumentando il numero dei visitatori.
Non ci resta quindi che aspettare l'uscita del film guardando il trailer di 2 minuti (clicca qui per vederlo) e le immagini (guarda la gallery).
red