CRONACA
Ubs Ticino, via al ricambio generazionale ai vertici. Crameri: “Scelte internamente due persone più che all’altezza”
Questa mattina, dopo l’annuncio del cambio al vertice Crameri/Boldini con Pedrotti/Genova, presentazione ufficiale alla stampa. Fornite anche alcune indicazioni strategiche sul futuro. “Non sarò nella lista Plr” scherza il direttore regionale

LUGANO – La notizia non è fresca, era già stata infatti comunicata la scorsa settimana, ma questa mattina la più importante banca svizzera ha presentato ufficialmente alla stampa i nuovi “centravanti” che guideranno Ubs in Ticino per i prossimi anni. Stiamo parlando di Luca Pedrotti e Marc Genova, che a fine anno prenderanno il posto degli uscenti (pensionamento ndr) storici direttori Giovanni Crameri e Renato Boldini, rispettivamente nel ruolo di direttore regionale e di responsabile Corporate & Institutional Clients in Ticino. 

Crameri ha inizialmente introdotto i due nuovi dirigenti sottolineandone le ottime capacità e l’esperienza già accumulata all’interno dell’istituto. Una soluzione interna che è un vanto per la banca: “Siamo particolarmente felici di essere riusciti a trovare le persone giuste ‘in casa’, vuol dire che la relève interna e la formazione di nuovi dirigenti funziona molto bene”.

Crameri e Boldini lasciano i rispettivi incarichi dopo una lunga carriera durata per il primo 33 anni e per il secondo ben 43. 

Luca Pedrotti 
Il futuro direttore regionale di UBS Ticino, ex calciatore che ha militato in compagini ticinesi ad alti livelli e nel Grasshopper, ha innanzitutto voluto complimentarsi con gli “uscenti per quanto fatto e dato all’istituto nella lunga e ricca carriera”. 
Pedrotti ha anche espresso felicità per il proprio ‘rientro’ in Ticino, luogo dove è nato e cresciuto, dopo un lungo percorso che lo ha visto iniziare come consulente junior nel private banking a Locarno nell'89, per poi nell’ordine occupare le posizioni di responsabile per l’Italia, dal 2008 per il sud Europa e dal 2011 per i mercati emergenti. “Torno con entusiasmo e consapevolezza dell’importanza del ruolo che andrò a ricoprire” ha aggiunto. 

Il futuro direttore generale ha commentato anche le strategie future di Ubs Ticino, in un momento non certo facile per il settore bancario svizzero (leggasi fine del segreto bancario): “Quello che ci aspetta, e che è già in corso, è un cambiamento strutturale, non ciclico, e il segreto starà nel riuscire a diversificare correttamente le nostre attività secondo tre principi: 1. L’integrità, 2. Il coraggio dell’innovazione, competenze comprese e 3. La collaborazione, anche e soprattutto sviluppando sinergie tra i gruppi finanziari e l’economia reale.”

Infine scetticismo è stato invece espresso da Pedrotti sul possibile sviluppo di attività di trading legate alle materie prime e ai fondi di investimento, non tanto per le attività stesse, quanto per il ‘timing’: “Siamo già fuori tempo, bisognerà valutare attentamente le condizioni quadro prima di operare scelte del genere.”

“Serve la volontà di cambiare con una nuova e forte leadership, siamo pronti!” ha concluso Pedrotti. 

Marc Genova 
Losannese di nascita e di formazione, Marc Genova ha peregrinato inizialmente per la Svizzera (Basilea e Zurigo), per poi specializzarsi nei crediti tra Londra (3 anni) e New York. Dal 2004 è in Ticino dove,  ha spiegato, “c’è il mio, e il nostro (di Ubs ndr), cuore, legato inequivocabilmente al tessuto artigianale e industriale locale”. 

Anche Genova, sollecitato, ha speso due parole sul mercato immobiliare nostrano, tra chi vede un calmieramento e chi invece un rischio di bolla immobiliare: “Personalmente non mi preoccupa il futuro del settore e quello che rileviamo è una tendenza al calmieramento del mercato, anche grazie alle nuove regole imposte dalla FINMA, che sono certamente sane.”

“L’unica preoccupazione riguarda i sempre più numerosi artigiani che per riuscire ad accaparrarsi un cantiere rilevano personalmente gli appartamenti dei progetti immobiliari dei quali andranno ad occuparsi, non ci è dato sapere però l’utilizzo finale di questi spazi abitativi (rimane sul groppone? Riuscirà e vorrà venderlo? Lo sfrutterà a scopo locativo?). Il mercato immobiliare però nel complesso continua a funzionare, anche se è la fascia media che soffre maggiormente la crisi e il rialzo dei prezzi.”

“Dica a Rocco Cattaneo di farmi una telefonata, fa sempre in tempo”
Infine una nota di colore: sollecitato da liberatv che, vista la concomitanza degli eventi e le insistenti voci di un candidato liberale al Consiglio di Stato proveniente da ambienti bancari, ha girato il dubbio al diretto interessato (“Non è che questa sera la ritroveremo nel quintetto che punta al raddoppio liberale in Governo?”), Crameri ha prontamente risposto che “No, non ho ricevuto nessuna richiesta, anche perché – ha risposto l’attuale direttore regionale – fino a fine anno il mio incarico andrà avanti e sicuramente non avrei il tempo di occuparmi di una campagna elettorale. Può però dire a Rocco Cattaneo che entro stasera fa sempre ancora in tempo a darmi un colpo di telefono” ha concluso con un sorriso l'attuale direttore regionale di Ubs Ticino.

In questo senso entrambi i dirigenti uscenti hanno ribadito la propria volontà di prendersi a fine anno un periodo di riposo e riflessione, per tornare poi magari ad attività meno “impegnative, come potrebbero essere dei singoli mandati, ma l’idea è di dedicare più tempo alle passioni personali” ha concluso Crameri. 

dielle

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025