CRONACA
Ferrari, ora è ufficiale: Montezemolo se ne va. Marchionne è il nuovo presidente
Dopo la clamorosa rottura della scorsa settimana è stato ufficializzato stamane il cambio al vertice del Cavallino. Montezemolo: "Finisce un'epoca". Marchionne: "Con Luca incomprensioni ma lo ringrazio"
MARANELLO - Adesso è ufficiale: Luca Cordero di Montezemolo lascia la presidenza della Ferrari. Al suo posto subentrerà l'Amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne. Dopo le liti clamorose dello scorso weekend la separazione è stata ufficializzata oggi dalle parti. L'annuncio è stato fatto tramite un comunicato di Fiat Chrysler.L'addio è è scandito con parole di stile da ambo le parti: "Desidero ringraziare Luca a nome della mia famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e la Ferrari", ha scritto in una nota il presidente di Fiat John Elkann. Più o meno dello stesso tenore la nota di Sergio Marchionne: "Luca Cordero di Montezemolo come Presidente della Ferrari ha portato l'azienda ad un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici. Del futuro della Ferrari io e Luca abbiamo discusso a lungo il nostro comune desiderio di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista ci ha portato ad alcune incomprensioni che si sono manifestate pubblicamente nello scorso weekend. Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me".E anche lo stesso ormai ex presidente ha voluto chiudere la sua esperienza evitando ulteriori polemiche: "La Ferrari avrà un ruolo importante all'interno del gruppo Fca nella prossima quotazione a Wall Street e si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall'amministratore delegato del gruppo. Finisce un'epoca e ho quindi deciso di lasciare la presidenza dopo quasi 23 anni meravigliosi e indimenticabili, dopo quelli passati a fianco di Enzo Ferrari negli anni Settanta".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025