CRONACA
Golpe al bar Oceano di Pazzallo: sfrattato il pioniere dei postriboli Ulisse Albertalli
Arrivato al locale ieri mattina, Albertalli è stato accolto da alcuni agenti di una ditta di sicurezza privata. Poi la scoperta: i cilindri delle porte erano stati sostituiti e soprattutto a gestire il postribolo era ora una nuova società

PAZZALLO – Dinamiche ancora da chiarire per quanto avvenuto ieri mattina all’Oceano di Pazzallo, il postribolo, fino a quel momento, gestito dal ‘pioniere ticinese dei bordelli’ Ulisse Albertalli.

Secondo quanto riportato dal Corriere del Ticino, Albertalli si è recato al locale che gestisce da anni trovando però alcuni agenti di una ditta di sicurezza privata a impedirgli l’accesso. Poi la scoperta: i cilindri delle porte erano stati sostituiti e soprattutto a gestire il postribolo era ora una nuova società.

Il ‘golpe’, come lo hanno definito i suoi legali, ai danni di Albertalli è andato in scena dalla sera alla mattina. Una rapidità che fa pensare che fosse già stato preparato in anticipo. Ma le versioni, come sottolinea anche il CdT, sono discordanti e il condizionale è quindi d’obbligo.

Sembra però che recentemente sia stata convocata un’assemblea delle due società che gestiscono l’Oceano (la Claes Dream Project SA e la Golosapub SA, entrambe di Cadempino) durante la quale è stato nominato come nuovo amministratore unico, al posto di Albertalli, Marzio Negrini. Il Registro di commercio dà la conferma che Albertalli ha ora perso qualsiasi diritto di firma sulle società che prima gestiva.

Il mistero si allarga quindi alle azioni. Per una simile modifica è infatti necessario disporre della quota di maggioranza, che i legali di Albertalli sostengono essere nelle sue mani. Come hanno dichiarato al CdT, Albertalli aveva depositato le azioni presso uno studio legale di Lugano. Ma “qualcuno , e noi crediamo di sapere chi, ha preso quelle azioni e ha indetto l’assemblea buttando fuori Albertalli. Poi è stato nominato il nuovo amministratore unico. Quella stessa persona, una volta conquistato il ruolo di amministratore unico della società, ha inviato ai proprietari dell’immobile che ospita l’Oceano una lettera in cui rinunciava all’utilizzo degli spazi”.

Insomma, un ‘golpe’ premeditato “e studiato da tempo. Questo spiega perché, da un giorno all’altro siano state cambiate le serrature e come mai Albertalli sia stato accolto da una ditta di sicurezza privata”, incalzano i legali.

Per gli avvocati dell’uomo non c’è dubbio che quelle azioni appartengano ad Albertalli e per questo, oltre alla causa civile, non escludono l’apertura di una inchiesta penale. “Valuteremo come agire, ma una cosa è sicura: è stato un golpe. Abbiamo già informato gli agenti di Teseu (il gruppo antiprostituzione della Polizia cantonale, ndr) per informarli dell’accaduto e per far loro sapere che qualsiasi cosa accadrà all’Oceano d’ora in poi non sarà più di nostra competenza”. L’attività infatti rimarrà la stessa e le lucciole occupano ancora gli spazi del ritrovo a luci rosse.

Contattato dal quotidiano, il nuovo amministratore unico Marzio Negrini minimizza dicendo si tratti solo “di una piccola discussione al nostro interno”. E, incalzato sulle azioni che Albertalli lascia intendere gli siano state sottratte illecitamente, aggiunge: “Ha parlato molto, ma a un certo punto i soldi devono essere portati. Io non so esattamente chi ha in mano quelle azioni, ma sul tavolo al momento dell’assemblea c’erano. Carta canta. Se davvero Albertalli reputa che gli siano state rubate può rivolgersi a chi di dovere e fare denuncia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025