CRONACA
Giallo sulla vendita di Villa Favorita, l’avvocato della baronessa assicura: “La proprietaria a tutt’oggi rimane Carmen Thyssen-Bornemisza”
Jaime Rotondo, legale madrileno della nobile spagnola, non conferma l'avvenuta vendita e si limita a dire che al momento ci sarebbe stata “una forte manifestazione d’interesse da parte di un potenziale acquirente”

LUGANO/MADRID – Mistero attorno al proprietario di Villa Favorita: se questa mattina il Corriere del Ticino dava notizia dell’avvenuta vendita (vedi suggeriti), questo pomeriggio il legale della Baronessa Thyssen non conferma.

Raggiunto da Tio, Jaime Rotondo, l’avvocato della donna, ha spiegato che “non c’è stata al momento nessuna firma”. La proprietaria dello storico complesso che si affaccia sul lago a Castagnola rimane quindi la baronessa spagnola Carmen Thyssen-Bornemisza, ha ribadito.

L’avvocato madrileno si è limitato a dire che al momento ci sarebbe stata “una forte manifestazione d’interesse da parte di un potenziale acquirente”. Non ha però aggiunto altro. È infatti già accaduto in passato, come ha ricordato lo stesso Rotondo a Tio, che potenziali acquirenti dimostrassero un forte interesse, ma che poi tutto si risolvesse in un nulla di fatto. “La Villa è stata visitata da molte persone, e poi all’ultimo si sono tirati tutti indietro. Non ci pronunciamo”, ha concluso quindi l’avvocato.

Oltre che sull’identità del ‘misterioso interessato’, Rotondo non si è sbottonato nemmeno sulla cifra di vendita, fissata due anni fa a 102 milioni di franchi: “non è né inferiore, né superiore, non essendoci stata per ora, ripeto, nessuna vendita e nessun atto di vendita”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025