La valutazione è stata fatta da uno specialista dell’Università di Zurigo, molti bacini presentano in profondità temperature superiori ai 10 gradi. Il riscaldamento, secondo i dati di MeteoSvizzera, coinvolge anche i laghi ticinesi
ZURIGO – Laghi svizzeri troppo caldi per il mese di dicembre: diversi specchi d'acqua presentano temperature superiori ai 10 gradi, colpa secondo i meteorologi del clima mite dell'inverno scorso e dell'attuale autunno. I laghi non sono così riusciti a raffreddarsi.
Normalmente nel lago di Zurigo all'inizio di dicembre a 15 metri di profondità vengono misurati 7-8 gradi: al momento invece la colonnina di mercurio raggiunge quasi 11 gradi, ha spiegato alla "Zürichsee-Zeitung" Thomas Posch, specialista dell'Università di Zurigo.
Non si tratta peraltro di un'eccezione: stando ai dati di MeteoSvizezra anche i laghi ticinesi, il Lemano e il Lago di Neuchâtel superano gli 11 gradi. Il lago dei quattro cantoni, il lago di Zugo e il lago di Morat segnano 10 gradi, mentre uno in meno viene misurato nel lago di Costanza, nel lago di Brienz e nel Walensee.
Gli esperti hanno ravvisato che il lago di Zurigo è insolitamente caldo anche a profondità elevate: per tornare su livelli regolari è necessario che l'inverno 2014/2015 sia lungo e rigido. Posch si sente però di escludere la possibilità che nei prossimi mesi si possa assistere a un "Seegfrörni", vale a dire di vedere il lago ghiacciato.
ats