CRONACA
Festival, assegnata la gestione della Rotonda e dei Giardini dell’ex-Magistrale: sarà il Consorzio di cui fa parte Locarno Viva
L’attribuzione degli spazi di animazione in concomitanza con la rassegna cinematografica è stata concessa per i prossimi quattro anni, fino al 2018 quindi gli eventi collaterali della kermesse saranno organizzati dal “Consorzio Rotonda”

LOCARNO – Sarà il Consorzio Rotonda a gestire per i prossimi 4 anni (vale a dire fino al 2018) l’animazione della Rotonda del Festival e dei Giardini all’ex-Magistrale durante il periodo pardato locarnese. La decisione, informa oggi il Municipio in una nota stampa, è stata presa ieri, martedì 16, durante l’ultima seduta dell’Esecutivo.

Al concorso per l’attribuzione degli spazi di animazione in concomitanza con la rassegna cinematografica avevano preso parte in totale tre candidati, ma la scelta è caduta appunto sul Consorzio Rotonda, di cui fanno parte l’associazione Locarno Viva (che ha già gestito la maggior parte delle precedenti edizioni della Rotonda del Festival), Inelettra e la ditta EVENTMORE (fusione tra Genazzi Artioli e Electronic studio 84) che si occupa di installazione di palchi, coperture e tecnica.

Come stabilito nel bando di concorso, spiega il Municipio nella nota, “l’attribuzione dello spazio interno della Rotonda e dei Giardini all’ex-Magistrale è stata concessa non più per un solo anno, come accadeva prima, bensì per un periodo più lungo (un quadriennio appunto),  in modo da permettere così ai promotori del “villaggio” di poter beneficiare di una maggiore tranquillità nell’organizzazione, in particolare per allestire un programma delle animazioni più articolato e completo”.

Nella scelta del partner cui affidare la gestione degli spazi d’animazione collaterali al Festival, si legge ancora, “il Municipio ha tenuto conto di una serie di criteri di base. Fra questi, quello relativo al concetto di allestimento globale del “villaggio”, all’animazione che si intende promuovere, alle referenze prodotte dai concorrenti, alla sicurezza, alla gestione rifiuti e, ovviamente, all’aspetto finanziario. A proposito di quest’ultimo criterio, il Municipio ha preso atto che il Consorzio Rotonda, anche in base all’esperienza maturata con le precedenti edizioni della Rotonda del Festival, proponeva un business plan più dettagliato, articolato e completo per i prossimi 4 anni di gestione”.

Da rilevare, conclude la nota, che l’allestimento di un’edizione della Rotonda del Festival e annessi Giardini ex-Magistrale comporta un investimento per gli organizzatori che mediamente supera gli 850 mila franchi. Inoltre, per la messa a disposizione durante il Festival internazionale del film di Locarno degli spazi d’animazione oggetto del concorso, per il periodo 2015-2018  – in base alle proposte fatte dal Consorzio Rotonda – verranno versati 190 mila franchi nel primo e nel secondo anno e, rispettivamente, 200 mila e 210 mila franchi per gli altri due anni. Importi che andranno a beneficio della Città e del Cantone in base a una ripartizione prestabilita.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025