Quella corsa disperata tra la Toscana e Roma per farsi visitare dal medico di fiducia: la morte di Pino Daniele si tinge di giallo
Prima la chiamata al 118 di Grosseto poi la decisione dell'artista di rispedire indietro l'ambulanza e recarsi a Roma in auto dal suo cardiologo di fiducia. E nel corso del tragitto una gomma forata rallenta ulteriormente l'arrivo in ospedale
ROMA - Si tinge di giallo la morte di Pino Daniele. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera l'esatta dinamica della morte del cantautore resta tutta da chiarire. Daniele, infatti, non è morto come apparso in un primo momento nella sua casa in Toscana bensì in ospedale a Roma. E dopo una folle e disperata corsa verso la la capitale italiana, come vedremo. Stando alla ricostruzione del quotidiano milanese, l'artista si è sentito male ieri sera intorno alle 21.15 nel suo podere in Maremma, nelle campagne tra i comuni di Magliano e Orbetello. Immediatamente è stato chiamato il 118 ma l'ambulanza non è mai arrivata a casa di Pino Daniele. Il servizio sanitario di Grosseto spiega infatti che quando la squadra di soccorritori era ormai giunta in prossimità dell'abitazione e ha richiamato per chiedere dettagli sull'indirizzo, ai sanitari sarebbe stato detto di annullare l'intervento perché il paziente aveva preferito partire verso Roma per recarsi da un medico di fiducia con un mezzo proprio.Pino Daniele, secondo quanto racconta un vicino di casa, dopo essersi sentito male durante la cena avrebbe chiesto alla compagna di accompagnarlo dal suo cardiologo. L'amico avrebbe seguito con la sua automobile la coppia fino all'Ospedale Sant'Eugenio.E l'ultimo viaggio di Pino Daniele è stato un viaggio terrificante. Oltre alle condizioni di salute che peggioravano chilometro dopo chilometro anche la sfortuna si è accanita contro il cantautore. La vettura su cui viaggiava avrebbe infatti forato una gomma rallentando la corsa in ospedale. All'arrivo a Roma le condizioni dell'artista erano ormai disperate. "Quando Pino Daniele è arrivato nel nostro ospedale la situazione era talmente grave che subito è stato sottoposto a rianimazione cardiorespiratoria, purtroppo però dopo pochi minuti si è constatato il decesso", ha raccontato Carlo Saitto, direttore generale dell'Asl di Roma.Il funerale di Pino Daniele si terrà mercoledì 7 gennaio alle ore 12 al santuario romano del Divino Amore. Lo ha reso noto un padre cappuccino, amico della famiglia del cantautore, uscendo alla camera mortuaria, dove nel pomeriggio si sono radunati i primi fan e i famigliari, cui l'ex moglie Fabiola Sciabbarasi,